Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2012 | Miss Miluna S. Vigilio di Marebbe è Sara Seebacher di Bolzano

Miss Miluna S. Vigilio di Marebbe è Sara Seebacher di Bolzano

Seconda Daniela Zanzotti di Denno, terza Jessica Paolino di Mezzolombardo, quarta Ursula Silginer di Chienes, quinta Serena Springhetti di Cles

image

La seconda tappa altoatesina del concorso Nazionale di Miss Italia si è svolta sotto il tendone davanti alle piscine a San Vigilio di Marebbe. La Val Badia, nonostante il tempo contrario, ha ospitato con estremo calore le miss in gara.
E l'accoglienza è stata altrettanto calorosa da parte di chi ha permesso la realizzazione della serata, l'Associazione Turistica, con l'efficienza e la disponibilità di Edward e con il consenso e l'aiuto del direttore Martin Resch e del vicepresidente Werner Call.
Le 22 miss quindi, capitanate da Sonia Leonardi esclusivista regionale per il Concorso, indossando i loro eleganti abiti da sera, i body istituzionali Miluna, hanno incantato i presenti e i giurati che tra tutte quelle bellezze hanno avuto difficoltà nel esprimere un giudizio.
 
Le ragazze in gara, valorizzate con freschezza e naturalezza dal Salone Nello, hanno avuto l’opportunità di interpretare delle coreografie sfilando con i capi Silvian Heach e con le preziose perle firmate Miluna.
Emozionante anche il momento della bravissima ed eclettica cantante Laura Bazzanella [ne abbiamo parlato proprio ieri vedi] che durante la sua performance ha coinvolto fuori concorso le miss in una simpatica coreografia.
 
La giuria si è espressa a favore della bella diciottenne di Bolzano, la studentessa Sara Seebacher, che con la sua timidezza ha conquistato la corona e il titolo della serata Miss Miluna San Vigilio Di Marebbe.
La fascia di Miss Rocchetta va a Daniela Zanzotti, diciottenne di Denno, che oltre alla bellezza dimostra di avere una grande passione per l’atletica leggera.
A conquistare il terzo posto con il titolo di Miss Miluna è la sorridente studentessa universitaria Jessica Paolino, ventunenne residente a Mezzolombardo.
La fascia di Miss Wella viene indossata invece dalla studentessa ventenne Ursula Silginer di Chienes, giocatrice in una squadra di calcio.
A seguirla ci pensa la solare Serena Springhetti diciottenne di Cles, anche lei con la passione per lo sport, allenatrice di una squadra di piccoli ciclisti.
Le vediamo nella foto che segue, attorno a Sonia Leonardi.
 

 
Miss Italia ringrazia i media partner radio NBC, l’Adigetto.it, TCA, RTTR, Bazar e Trentino Mese. Un consueto ringraziamento va al gruppo Itas assicurazioni e alla Solarplus, azienda leader nel fotovoltaico.
 
Prossime tappe delle serate in Alto Adige: 24 luglio ad Ortisei, 31 luglio a Vipiteno, 1 agosto a Merano, 5 agosto a San Vigilio di Marebbe, 8 agosto a Schenna, 12 agosto a Glorenza, 14 agosto a San Leonardo in Passiria.
Quest’anno, sarà la bellissima località di Cogolo di Pejo il 19 agosto a ospitare la serata più importante della stagione, dove verrà eletta Miss Trentino Alto Adige.
 
Queste le novità del 73° concorso Nazionale di Miss Italia.
Saranno ben 101 le miss che si contenderanno il titolo nelle due serate in diretta su Raiuno per simboleggiare la dinamicità e la grinta che caratterizzeranno la nuova edizione, completamente trasformata rispetto al passato.
Novità assoluta del concorso è inoltre l’introduzione di un’Edizione Speciale di Miss Italia nel Mondo, che dà la possibilità di partecipare al concorso alle ragazze straniere dai 18 ai 26 anni che sono da almeno un anno residenti in Italia.
Se sei una ragazza di età compresa tra i 18 e i 26 anni con nazionalità o cittadinanza italiana o sei residente in Italia almeno da un anno, iscriviti gratuitamente al Concorso, o chiedi semplicemente informazioni a info@soleoshow.com, oppure chiama lo 0461 239111.
Sarai invitata a partecipare ad una sfilata e potrai così vivere un’esperienza divertente e unica.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande