Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2013 | Borgo Valsugana ha eletto la sua Miss: Cristina Anesi, di Trento

Borgo Valsugana ha eletto la sua Miss: Cristina Anesi, di Trento

Seconda classificata Lisa Goner, 22enne di Borgo, terza Alice Emer, 25enne di Taio, quarta Lara Benuzzi, 19enne di Dro.

image

L’importante tappa per il Concorso Nazionale Miss Italia nella splendida Piazza De Gasperi di Borgo Valsugana organizzata della Proloco, in collaborazione con il Comune e con la BSI FIERE, è andata in scena ieri sera, venerdì 26 luglio svelandosi come un vero e proprio successo.
La serata presentata dalla splendida Sonia Leonardi, esclusivista del Concorso Nazionale di Miss Italia e titolare della nota agenzia di moda Soleoshow, ha attirato l’attenzione di moltissimi turisti accorsi nella splendida Borgo, ma anche molti residenti che hanno riempito la piazza e incoraggiato le nostre aspiranti Miss con calorosi applausi.
Anche la selezione provinciale di Borgo Valsugana è stata trasmessa in diretta mondiale sul canale WEB www.idealweb.tv ed è tutt’ora visualizzabile sullo stesso portale.
 
Le nostre diciotto splendide ragazze, acconciate per Wella dal Salone Lui&Lei di Telve, hanno avuto l’opportunità di farsi apprezzare non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro eleganza, il loro ineguagliabile fascino, solarità e sorriso elementi complementari e fondamentali.
Nelle vesti di madrina della serata di Borgo Valsugana abbiamo avuto modo di conoscere la neoeletta 23enne studentessa e prossima alla laurea Giulia Moggio eletta al Mart di Rovereto Miss Sportiva Trentino Alto Adige e quindi prima Prefinalista alla Finale Nazionale del Concorso di Miss Italia.
Giulia è stata affiancata dalle due reginette provinciali, ovvero dalla solare Jasmine Lorenzini Miss Lago di Cei e dalla energica Evelyn Bronzetti Miss Expò Mezzocorona e la loro partecipazione ha reso la serata di Borgo ancor più speciale.
 
Il titolo di Miss Borgo Valsugana, titolo molto ambito da tutte le ragazze iscritte al concorso in regione, è volato nelle mani della splendida Cristina Anesi, ventenne geometra, proveniente da Trento.
Per lei essere una miss equivale ad essere una persona umile ed elegante.
Miss Rocchetta Bellezza e dunque seconda classificata nella serata di Borgo Valsugana è la simpatica Lisa Goner, parrucchiera ventiduenne di Borgo Valsugana. Fra le sue curiosità ci svela di essere una zia giovane, infatti ha tre nipoti.
Terza classificata troviamo la pallavolista e studentessa d’ingegneria edile e architettura Alice Emer, 25 anni proveniente da Taio.
A completare il podio di Borgo Valsugana con il titolo di Miss Wella, quarta Classificata Borgo troviamo la giovane ed energica Lara Benuzzi, studentessa diciannovenne di Dro.
Le quattro fortunate fasciate della serata raggiungeranno le ragazze che nelle selezioni precedenti hanno già avuto modo di qualificarsi e le rivedremo calcare il palco dio Miss Italia a partire dal 4 agosto nella splendida San Vigilio di Marebbe per dare inizio alle importanti finali regionali.
La stagione di Miss Italia si concluderà il 18 agosto nella splendida Cogolo di Pejo, tappa riconfermata per il secondo anno consecutivo; durante la finalissima verrà eletta la nuova Miss Trentino Alto Adige che sarà la portabandiera per la nostra splendida regione alle Finali Nazionali.
 
Miss Italia e il «Made in Trentino». Da ormai molti anni il Concorso Nazionale di Miss Italia, che è sinonimo di eleganza e raffinatezza, sostiene l’Associazione Artigiani di Trento, in collaborazione con la Provincia, per promuovere il grande impegno e la grande professionalità dei nostri artigiani, di cui la Presidente del Tessile, la nota stilista Marta Sala, si fa portavoce difendendo il Made in Trentino.
Durante la serata di Borgo Valsugana c’è stato modo di assistere ad una vera e propria sfilata di alta moda; in passerella infatti sono state presentate le splendide e uniche creazioni della nota stilista d’alta moda Anna Gaddo, che con ben 55 anni di carriera ha proposto elegantissimi e raffinati abiti da sera, da coktail e da giorno.
Sulla passerella anche i tradizionali abiti di Modastil di Agostino Comper di Besenello, un modo carino per avvicinarsi e conoscere più a fondo mondo dei corpi bandistici e folk, oltre che nella sartoria uomo e donna.
Sulle passerelle di Miss Italia fin’ora abbiamo avuto modo di ammirare le magnifiche e sofisticate creazioni di Marianna Michelon di Verla, GW Ginè di Eleonora Weiss di Cavalese, gli abiti firmati Rivablanca di Ivana Penasa di Cles, i favolosi abiti da sposa eco style di Marta Sala, l’alta moda di Anna Gaddo, la tradizionale collezione firmata Modastile di Agostino Comper e le spettacolari creazioni di Cristina Senter di Cristina de la Sartoria di Rovereto.
 
Non è mancato il momento dedicato alla musica, infatti sul palco di Miss Italia si è esibito il giovane cantautore Davide Battisti, nativo di Brogo Valsugana, proponendo al numeroso pubblico una delle sue nuovissime canzoni scritte ed interpretate da lui stesso.
Le prossime tappe segnate sul calendario delle selezioni provinciali di Miss Italia in Trentino Alto Adige sono le seguenti: domani 27 luglio ci troveremo nella splendida Lona Lases per l’elezione di Miss Wella Professionals, serata che andrà in scena a partire dalle ore 21.15 nella suggestiva Piazza Municipio nel cuore del paese.
Continueranno poi con la sfilata di domenica 28 luglio a Sarnonico; a seguire ancora: 30 luglio Canazei; 31 luglio Schenna; 2 agosto Transacqua; 3 agosto Tione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande