Di origini romagnole, è stato protagonista politico e imprenditoriale in Trentino
Il cordoglio della Confraternita della vite e del vino per la sua scomparsa
Competente e apprezzato sommelier, ha collaborato a lungo con noi gestendo la rubrica «Nella botte piccola» – Aveva solo 47 anni
Grießmair, spirato venerdì scorso, è stato per anni direttore del Museo provinciale degli Usi e costumi del Sudtirolo di Teodone presso Brunico
Franco Panizza: «Aldo era davvero un autonomista, attivo fin dai tempi dell’ASAR e in tutte le fasi che videro il movimento autonomista crescere e rinnovarsi»
Il Presidente Fugatti: «Addio a un eccelso giurista, grande conoscitore dell'Autonomia trentina, che è cresciuta e si è consolidata anche grazie al suo contributo»
Una vita sugli sci e un grande passato sportivo dal palmarès di eccellenza
Nota del presidente del Consiglio provinciale di Trento, Walter Kaswalder
Nata in Francia da una famiglia belga, naturalizzata italiana, è stata attrice, cantante, conduttrice televisiva e ballerina
Lo annunciano la moglie Lucia, il figlio Marzio, il fratello Furio con Anna, il cognato Mauro con Mara e nipoti