Home | Pagine di storia | Storia fotografica dei principali impianti idroelettrici del Trentino

Storia fotografica dei principali impianti idroelettrici del Trentino

Il 23 febbraio a Palazzo Geremia l'incontro di inaugurazione della mostra fotografica

image

La diga di Santa Giustina in costruzione (1948).
 
Il Trentino è un territorio in cui l'acqua è da sempre la principale fonte di energia e dove il settore della progettazione di impianti idroelettrici ha saputo mostrare esempi riconosciuti a livello internazionale.
La mostra «Le grandi derivazioni idroelettriche in Trentino: tappe di costruzione», promossa dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento con la Fondazione Luigi Negrelli, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, ripercorre la storia di 5 grandi impianti idroelettrici realizzati in Trentino tra il 1945 e il 1960, attraverso suggestive immagini fotografiche d'epoca e l'approfondimento della ricaduta di queste maestose opere.
La mostra sarà inaugurata giovedì 23 febbraio alle ore 16.00 a Palazzo Geremia (Sala Falconetto) con un convegno dedicato al percorso espositivo. Interverranno Renzo Dori e Alessandro De Bertolini, curatori del libro «Avremo l’energia dai fiumi. Storia dell’industria idroelettrica in Trentino», edito nel 2015 dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il sostegno di Hydro Dolomiti Energia.
L'iniziativa nasce, infatti, come momento pubblico in cui proseguire la riflessione e l'approfondimento proposti da questo volume. La mostra visitabile fino al 10 marzo.
 
Dalla fine del XIX secolo lo sfruttamento dell’industria idroelettrica nell’area trentina ha svolto un ruolo di grande rilievo.
Nel corso del Novecento il significato degli impianti idroelettrici ha assunto un peso eminentemente economico ma ha interessato anche il contesto sociale, con ampi riverberi su diversi settori della società in tutta l’area regionale.
Le opere esposte sono state scelte per le loro caratteristiche costruttive, progettuali e dimensionali.
Si tratta, nello specifico, degli impianti di Bissina-Boazzo, BoazzoCimego, Forte Buso-Caoria, Pian Palù-Cogolo, Santa Giustina-Taio.
 

 
Interventi che hanno segnato lo sviluppo economico del Trentino, interessando anche il contesto sociale della popolazione e la trasformazione del territorio.
Le caratteristiche che rendono uniche queste opere sono diverse.
La diga di Malga Bissina sul Chiese, ad esempio, all'epoca della costruzione era la più grande diga italiana realizzata a sbarramento rettilineo di un'intera vallata alpina, con 560 metri di coronamento e oltre 80 metri di altezza e 60 milioni di metri cubi di invaso.
Ci sono poi la diga di Malga Boazzo, sempre sul Chiese a Cimego, che si distingue per la particolare configurazione legata alle caratteristiche morfologiche del luogo, e l'impianto di Forte Buso, una diga ad arco a doppia curvatura che sbarra e devia le acque dell'affluente dell'Avisio Travignolo verso un bacino imbrifero e vallata diversa, quella del torrente Cismon (Centrale di Caoria).

Tra le opere proposte c'è poi la maestosa diga di Santa Giustina sul Noce a Taio.
Con i suoi 137,5 metri di altezza, all'epoca della costruzione era la diga ad arco più alta d'Europa e in assoluto una delle più grandi al mondo.
Il suo invaso di 180 milioni di metri cubi di acqua è ad oggi il più grande d'Italia.
Chiude l'esposizione la diga di Pian Palù sul torrente Noce a Cogolo, il cui bacino è stato ricavato da un antico lago glaciale attraverso il disinterro di circa 1,5 milioni di metri cubi dal terreno.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande