Home | Pagine di storia | 2ª Guerra Mondiale

Il 6 giugno di 80 anni fa iniziava lo sbarco in Normandia

«Il singhiozzo dei violini d’autunno / Feriscono il mio cuore con monotono languore». Questi versi annunciarono che il D-Day sarebbe iniziato l'indomani all'alba
image

Tra 24 ore scade l’80° anniversario dello Sbarco di Normandia

Oggi pubblichiamo la storia di un trentino che, arruolato nella Wehrmacht, si trovò a combattere proprio in uno dei bunker tedeschi della Normandia

Presentato oggi nella sala conferenze della Fondazione Caritro

Storie dei soldati trentini nella seconda guerra mondiale: un progetto della Fondazione Museo Storico del Trentino per raccoglierle
image

Il 24 marzo di 80 anni fa la strage delle Fosse Ardeatine

Fu una vendetta contro l’Italia: i Tedeschi non si scatenarono contro gli antifascisti ma proprio contro la popolazione italiana in quanto tale

Il 23 marzo di 80 anni fa avvenne l’attentato di Via Rasella

Fu l’episodio che scatenò la strage delle Fosse Ardeatine – Ma le vittime tedesche erano degli altoatesini arruolati nel battaglione di punizione «Bozen»

Quella notte di sangue di 80 anni fa: vendetta, firmata Trentino

Dopo le violenze delle truppe marocchine che avevano sfondato a Montecassino, qualcuno decise di passare alle vie di fatto
image

Ottant'anni fa si consumò l'atroce uccisione dei 7 fratelli Cervi

Fu una rappresaglia mostruosa che non può trovare una minima spiegazione ragionevole. Lo stesso ministro dell'Interno la ritenne un'enormità spaventosa

Dall’8 al 10 gennaio di 80 anni fa, il Processo di Verona

Condannati a morte per tradimento i membri del Gran Consiglio del Fascismo che, nella seduta del 25 luglio 1943, avevano sfiduciato Benito Mussolini
image

Il 2 dicembre 1943 i tedeschi distrussero il porto di Bari

Gli aerei della Luftwaffe affondarono 17 navi alleate e ne danneggiarono gravemente altre otto. Fu un disastro secondo solo a quello di Pearl Harbour
image

80 anni fa 1.022 ebrei di Roma furono deportati in Germania

I tedeschi si erano fatti consegnare 50 kg di oro per evitare la deportazione. Gli ebrei consegnarono l’oro, ma furono deportati ugualmente. Tornarono in 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 120 | visualizzati: 1 - 10

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande