Home | Interno | Cronaca | Non più ladri di biciclette, adesso ci sono i ladri di scarpe

Non più ladri di biciclette, adesso ci sono i ladri di scarpe

I Carabinieri di Caldaro hanno individuato due georgiani di 30 e 47 anni che avevano rubato scarpe in un centro commerciale

I Carabinieri della Stazione di Caldaro, al termine di un’attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, due cittadini di nazionalità georgiana, rispettivamente di 47 e 30 anni, gravati da numerosi precedenti di polizia, per un furto aggravato commesso all’interno di un noto centro commerciale sito sulla Strada del Vino al confine del territorio nel comune di Appiano.
Nei fatti, una giovane commessa del negozio di scarpe sito all’interno del grande magazzino, durante il suo turno lavorativo, ha sorpreso due persone, un uomo e una donna, che si aggiravano tra gli scaffali, pensando di non essere sorpresi, mentre occultavano due paia di scarpe piuttosto costose.
 
Vistisi scoperti i ladri, anziché fermarsi, hanno iniziato a correre nel negozio e si sono dati alla fuga verso la loro autovettura, una Jeep di colore nero, allontanandosi a gran velocità in direzione Bolzano.
L’intrepida dipendente è però riuscita a prendere il numero di targa dell’auto, fornendolo poi ai Carabinieri intervenuti che hanno provveduto, in sede di denuncia sporta presso il Comando Stazione di Caldaro, ad acquisire i filmati del sistema di videosorveglianza interna dell’esercizio.
 
Grazie al numero di targa e ai filmati interni e alle testimonianze raccolte, i militari della Stazione Carabinieri di Caldaro hanno acquisito anche le immagini di video sorveglianza pubblica e hanno così ricostruito il percorso della coppia arrivando alla loro identificazione.
La loro posizione ora è al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande