Home | Interno | Cronaca | I Carabinieri hanno dovuto sedare un'altra rissa a Trento

I Carabinieri hanno dovuto sedare un'altra rissa a Trento

Sono dovuti intervenire in Via Pozzo, dove si sono scontrate due bande di magrebini

Come si ricorderà, una rissa si era scatenata la fine dello scorso mese di dicembre a Trento, dove due bande di immigrati nordafricani si erano picchiati di santa ragione per le vie del centro di Trento.
Erano intervenute le Forze dell’Ordine, che avevano sedato la rissa e sequestrato un sacco di armi proprie e improprie.
La ragione del contendere era la disponibilità di essere ricoverati alla Residenza Fersina.
Il Sindaco di Trento era stato perentorio: quei violenti rivoltosi devono essere allontanati da Trento. Una città che accoglie i bisognosi non pretende di sentirsi ringraziare, ma rispettare sì.
 
Non sappiamo se quella canaglia fosse stata allontanata dalla città, ma oggi poco prima delle 15 si è ripetuta una scena simile, con una decina di giovani magrebini che hanno litigato violentemente in Via Pozzo.
I cittadini hanno avvisato i Carabinieri, che sono intervenuti in forze e hanno sedato la rissa, sequestrando anche in questo caso armi proprie e improprie.
Un giovane immigrato era a terra. Una vetrina era stata rotta.
Stavolta è stata una battaglia tra bande di spacciatori.
Alcuni sono stati identificati, altri se la sono data a gambe. Vediamo se verranno espulsi, o quant'alto previsto dalla legge in questi casi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande