Home | Interno | Ambiente | Dodici «Bandiere Blu» ai laghi del Trentino

Dodici «Bandiere Blu» ai laghi del Trentino

Con due località in più rispetto al 2023 il Trentino conferma la qualità dei suoi specchi d’acqua e la bontà del lavoro per la gestione sostenibile del territorio

image

Il Lago di Caldonazzo.
 
Sono dodici le «Bandiera Blu» trentine per il 2024, due in più rispetto allo scorso anno e più della metà di quelle complessivamente assegnate dalla Fondazione Fee Italia per le località lacustri a livello nazionale.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito oggi a Baselga di Pinè, Bedollo, Bondone, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Lavarone, Levico Terme, Pergine Valsugana, Sella Giudicarie, Tenna, Tenno, Vallelaghi, con le ultime due che vanno ad aggiungersi alle dieci riconfermate rispetto all’anno precedente.
Relativamente ai laghi, le Bandiere Blu assegnate per il 2024 sono 23, oltre la metà delle quali al Trentino.
 
Un riconoscimento importante, che testimonia la qualità dei laghi e delle spiagge trentine, ma anche il lavoro che l’amministrazione provinciale e le comunità locali svolgono quotidianamente con impegno per tutelare e valorizzare al meglio il patrimonio lacustre e naturale del Trentino, come sottolineato con soddisfazione dall’assessore provinciale all’ambiente.
Anche l’assessore provinciale al turismo ha accolto positivamente i riconoscimenti ottenuti, a conferma della capacità del Trentino di saper costruire intorno alle risorse paesaggistiche e naturali servizi di qualità che riescono a offrire all'ospite un'esperienza completa e appagante.
 
Complessivamente sono 236 le località rivierasche italiane, marine e lacustri, che hanno ottenuto dalla Foundation for Enviromental Education (FEE) il vessillo Bandiera Blu 2024 - riconoscimento che premia la qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge e i servizi a disposizione della comunità e dei visitatori - per un totale di 485 spiagge.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande