Home | Sport | Sport Trentino | Da Mori a Loutraki, lotta nel segno dell'amicizia

Da Mori a Loutraki, lotta nel segno dell'amicizia

Valentini Koan e Pradel Renzo ai Campionati Europei con la Nazionale Italiana

Hanno quindici anni ciascuno, e l'importante esperienza sportiva che stanno per vivere la gestiranno insieme; così come hanno fatto tante altre volte nel corso della loro giovane vita.
Stiamo parlando di due baldi giovanotti di Mori, nati nel corso del 2009, che si sono incontrati per la prima volta all'asilo, ed hanno continuato a condividere la frequentazione scolastica alle elementari, e poi alle medie.
Renzo Pradel e Koan Valentini hanno diviso i loro percorsi scolastici solamente dallo scorso mese di settembre; quando il primo ha iniziato a frequentare il Cfp Enaip di Villazzano e l'altro ha deciso di continuare i suoi studi all'Istituto Marconi di Rovereto.
 
C'è una cosa però che li tiene ancora uniti per buona parte della settimana: la passione per lo sport della lotta greco-romana. Renzo e Koan sono due promettenti giovani lottatori della Team Wrestling Isera: società sportiva capitanata dall'instancabile Kirk Valentini.
Ogni giorno il buon Kirk che fra l'altro è il papà di Koan, appena dismessi i panni da lavoro, corre in palestra ad Isera a coltivare i suoi atleti come fossero magnifici fiori da fare sbocciare.
Il lavoro certosino espresso dal coach sta pagando, tant'è che i due giovani campioni Renzo e Koan da qui a pochissimi giorni saliranno sui tappeti di lotta del Palazzo dello Sport di Loutraki in Grecia.
 
Andranno nella terra degli elleni per difendere i colori della Maglia Azzurra ai Campionati Europei di lotta greco-romana dedicati agli Under 15.
Renzo Pradel e Koan Valentini, potrete immaginarlo, non stanno più nella pelle dall'emozione d'essere stati convocati nella Nazionale giovanile di lotta e stanno aspettando in trepidante attesa il giorno della partenza per Loutraki.
Entrambi si sono guadagnati con il sudore la convocazione: Renzo ha vinto i Campionati Italiani dei lottatori sotto i 15 anni d'età, e Koan s'è classificato al secondo posto.
 
Verso la fine della prossima settimana combatteranno nelle stesse due categorie di peso in cui hanno gareggiato ai Campionati: 48 e 85 chilogrammi.
L'attesa da parte di coach, parenti, compagni e compagne d'allenamento è snervante, ma poi, come sempre, quando finalmente cominceranno le gare, verranno messe in un angolino tutte le tensioni e si paleserà lo spettacolo della lotta.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande