Home | Sport | Calcio | Il Südtirol giocherà a Pisa per cullare un sogno

Il Südtirol giocherà a Pisa per cullare un sogno

I biancorossi di Federico Valente saranno di scena all’Arena Garibaldi-Romeo in una sfida con in palio tre punti importanti per entrambe le squadre

image

Foto Bordoni.

Dopo aver conquistato tre punti preziosi nell’avvincente match interno con la Ternana di mercoledì scorso, che hanno permesso di blindare - con due turni d’anticipo - la permanenza in categoria con l’avvallo della matematica, i biancorossi si accingono ad affrontare la 19ª e ultima trasferta.
L’FC Südtirol nel 37° turno, 18° del girone di ritorno con calendario asimmetrico del campionato di Serie BKT 2023-2024 sarà di scena sul terreno dello Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani per incontrare il Pisa. Calcio d’inizio alle ore 15.00 di domenica 5 maggio.

La formazione di mister Federico Valente ha centrato con due giornate d’anticipo rispetto alla fine del campionato cadetto l’obiettivo principale della stagione, ovvero la salvezza.
Il successo nell’avvincente ed emozionante gara casalinga con la Ternana consente al club biancorosso di guardare alla terza stagione di fila in serie B e di giocare le ultime due partite, rispettivamente a Pisa e con il Palermo, con la possibilità di cullare addirittura il sogno playoff.
 
Infatti, guardando avanti in classifica, l’FCS si trova attualmente in nona posizione con 46 punti, insieme alla Reggiana, a due lunghezze dal Brescia, attualmente all’ottavo e ultimo posto utile per accedere ai playoff e a tre dalla Sampdoria.
Il Pisa, reduce dallo stop subito sul campo della Cremonese, è un punto dietro ai biancorossi, in condominio con Cosenza e Cittadella. Le ultime due giornate saranno decisive.


 
 STATO DI FORMA 
FC Südtirol: non posto in classifica con 46 punti in 36 gare, frutto di 12 vittorie e 10 pareggi, 14 gli stop, 44 gol realizzati e 45 subiti di cui 20 punti nelle 18 gare esterne: 5 vittorie, 5 pareggi e 8 stop con 21 reti segnate e 25 subite; 11esimo rendimento assoluto fuori casa. I biancorossi provengono dal prezioso successo per 4-3 di mercoledì contro la Ternana.
Indisponibili: Tait e Scaglia (infortunati) e Davi (squalificato).
 
Pisa: 12esimo posto in classifica con 45 punti (come Cittadella e Cosenza), 11 vittorie, 12 pareggi e 13 stop, 48 reti segnate e 50 subite, di cui 25 punti nelle 18 gare interne: 6 vittorie, 7 pareggi, 5 sto, 28 reti all’attivo e 25 al passivo, decimo rendimento interno assoluto.  
 
Allenatore: Alberto Aquilani, 39enne romano, già centrocampista con oltre cento gare nella Roma, ha vestito le maglie di Triestina, Liverpool, Juventus. Milan, Fiorentina, Sporting Lisbona, Pescara, Sassuolo e Las Palmas. Il 26 febbraio 2006 sigla il goal del raddoppio nel derby Roma-Lazio 2-0 che regala alla squadra di Spalletti l'undicesima vittoria consecutiva in campionato (prima squadra a stabilire questo record). Con la Roma ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa nazionale. Dal 2000 al 2007 ha collezionato 61 presenze nelle nazionali giovanili azzurre e dal 2006 al 2014 38 nella nazionale maggiore. Allenatore dal 2019: prima l’Under 18, poi collaboratore tecnico e mister della Primavera della Fiorentina, dalla scorsa estate guida il Pisa.
 
Occhi puntati su…  Mattia Valoti, centrale trentenne, in prestito dal Monza (ex Spal, Verona, Livorno ecc.), autore fin qui di 10 reti. Miguel Veloso, mediano trentasettenne, ex Verona, Genoa, Dinamo Kiev, Sporting.
Jan Mlakar, sloveno, 25 anni punta centrale ex Hajduk Spalato (3 reti). Nicholas Bonfanti, puta centrale 22enne, autore di 4 reti.
 
  EX DI TURNO 
Andrea Cisco, venticinquenne attaccante biancorosso, ha indossato la casacca neroazzurra nello scorso campionato (3 presenze). Andrea Cagnano, esterno basso venticinquenne, ha vestito la maglia del Pisa in serie C da gennaio a giugno 2018 (3 presenze).
 
  TESTA A TESTA 
Squadre: tre precedenti, ovvero le due gare dello scorso campionato e quella d’andata del torneo corrente: 4 settembre 2022 FCS-Pisa 2-1. Vantaggio ospite con Ionita al 24’, poi la doppietta su rigore di Matteo Rover, a segno al 35’ del primo tempo e al 18’ della ripresa per regalare all’FC Südtirol la prima, storica vittoria in Serie B. Ritorno il 4 febbraio 2023: Pisa-FCS 0-1 (Belardinelli di testa all’11’). All’andata, lo scorso 11 novembre, 13ª giornata, FCS-Pisa1-2: 45’ pt 0:1 Valoti (P), 5’ st 0:2 Valoti (P), 16’ st 1:2 Pecorino (FCS).
 
  L'ARBITRO DELL’INCONTRO 
La direzione della gara è stata affidata al Signor Fabio Maresca della Sezione Aia di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Signori Pasquale Capaldo di Napoli e Mattia Scarpa di Reggio Emilia; quarto ufficiale il Signor Antonio Di Reda di Molfetta; Var e Avar on-site, rispettivamente, Davide Ghersini di Genova e Niccolò Baroni di Firenze.
 
  LA PARTITA IN DIRETTA TV e ALLA RADIO 
Su Sky Sport, Dazn e NowTv. Aggiornamenti: Radio RAI, Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
  PROGRAMMA 37ª GIORNATA (18ª ritorno) 
Domenica 05/05/2024 15:00 Brescia-Lecco
Domenica 05/05/2024 15:00 Cittadella-Bari
Domenica 05/05/2024 15:00 Cosenza-Spezia
Domenica 05/05/2024 15:00 Modena-Como
Domenica 05/05/2024 15:00 Palermo-Ascoli
Domenica 05/05/2024 15:00 Parma-Cremonese
Domenica 05/05/2024 15:00 Pisa-FC Südtirol
Domenica 05/05/2024 15:00 Sampdoria-Reggiana
Domenica 05/05/2024 15:00 Ternana-Catanzaro
Domenica 05/05/2024 15:00 Venezia-FeralpiSalò

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande