Home | Rubriche | Cartoline | Cartoline di Bruno Lucchi: Ezio Bosso «La Musica unisce le anime»

Cartoline di Bruno Lucchi: Ezio Bosso «La Musica unisce le anime»

Sono sicuro che l’amico Ezio era con noi. Con la sua musica. Con il suo «Fratellone». Con il suo sorriso di sempre, quello che non ci lascerà mai

image

>
Il 6 di gennaio del 2024.
Decisione dell’ultimo minuto. Si parte! Giornata per noi.
 
In questi anni molte le manifestazioni e concerti per ricordare il caro Ezio Bosso.
Non abbiamo mai partecipato. Tanti impegni da assolvere. La verità, il primo blocco, sicuramente è stato un timore nostro.
Quando era ancora in vita si partiva per un suo concerto sapendo di trovare oltre la sua musica, il suo ciao, il suo abbraccio, il suo sorriso, le sue parole amichevoli nei nostri confronti.  
Una volta finito il concerto diceva: «Ci vediamo quando ci vediamo».
Ci mancano le prove aperte, il dopo concerto in trattoria, custodiamo cari ricordi e il previlegio di essere fra quelli che chiamava amici.
 
Tanti i pensieri, in autostrada sotto la pioggia in direzione Merate, Lecco. È il primo concerto a cui partecipiamo senza il maestro.
Non sappiamo cosa aspettarci ma sappiamo che è organizzato dagli amici Daniela e Gianni Sicoli e questo ci basta. Conosciamo da tempo due dei componenti dell’orchestra «Zero Piano Trio».
Ci sarà il «Fratellone» lo Steinway, così Ezio chiamava il suo pianoforte.
 
Nel programma Giacomo Agazzini Violino, Claudia Ravetto Violoncello, Feryanto Demichelis Pianoforte, sono presentati come cari amici, Musicisti e Collaboratori di Ezio. Per me e Graziella sono, assieme a Ezio, «Il Trio». Li abbiamo «inseguiti» fin dai loro primi concerti.
 
L’appuntamento è nella Chiesa San Pietro Apostolo a Sartirana, progettata dal Mario Botta a Merate.
15.30, più di trecento le persone che hanno accolto l’invito.
Presenti partiti da molto più lontano di noi. Alcuni li conosciamo. Qualche abbraccio. Qualche stretta di mano, poi silenzio…

In alcuni spazi colmi di bellezza,
il suono corrusco entra in vibrazione con le linee, le forme,
i colori, lo stile equilibrato,
e l’effetto, musicale è completo.
Viene sprigionata un’esuberante carica di energia vitale,
una spinta dinamica apparentemente inarrestabile,
un gusto perfetto per la varietà del colore strumentale,
(Qui) La Musica si accorda alle linee,
alle curve,
alle forme geometriche dell’architettura.
Si scoprono tonalità e riverberi altrove sconosciuti.
È in questi luoghi che la Musica unisce le Anime.
(Ezio Bosso)
 
Da questo pensiero nasce l’idea di questo concerto.
«LA MUSICA UNISCE LE ANIME» - EZIO BOSSO-
È la musica che ha generato l’incontro di persone
(il nostro),
che ha ispirato, oggi, lo sposalizio
di colori, forme e suoni,
in questo spazio strabordante di Bellezza.
Sovrapposizione di Bellezza a Bellezza:
Architettura e Musica.
(Daniela e Gianni Sicoli)

Vi lascio i miei scatti, sperando di trasmettervi la magia di questo concerto.
Le emozioni non si possono condividere del tutto, è impossibile. Mentre scattavo ripensavo a quante volte Ezio mi ha ripreso per il rumore dei miei clic.
Avevo acquistato la Nikon Z6 apposta per poterlo fotografe da vicino senza disturbare lui, i musicisti e il pubblico.
Non sono mai riuscito a farlo. Questo pensiero ritorna spesso alla mia mente.
 
Sono sicuro che l’amico Ezio era con noi. Con la sua musica. Con il suo «Fratellone». Con il suo sorriso di sempre, quello che non ci lascerà mai.
Ripeteva sempre «La Musica è come la vita, si può fare in un solo modo: Insieme»
Grazie Ezio, Claudia, Giacomo, Feryanto e grazie a Daniela e Gianni.
Lungo la strada del rientro a casa ripensiamo a quanto appena vissuto. All’intensità della musica. All’energia della sala.
A cosa può accadere quando un uomo ama così tanto quello che fa da riuscire a coinvolgere e appassionare tante persone con la sua assenza e nello stesso momento far percepire la sua importante presenza.

Bruno Lucchi



























 Bruno Lucchi 
Via Marconi, 87 - 38056 Levico Terme -  Trento - info@brunolucchi.it
+39 (0)461 707159 studio - +39 329. 8632737 - www.brunolucchi.it
https://www.facebook.com/Bruno-Lucchi-1758717671122775/
https://www.instagam.com/lucchibruno/
Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande