Felice Addeo, Grazia Moffa: «La violenza spiegata…» – Un volume molto complesso ma illuminante sulla violenza subita dalle donne e mai sufficientemente spiegata
Lisa Ginzburg «Cara Pace» – Con questo nuovo romanzo, l’autrice raggiunge una maturità compiuta e sofferta
Sabrina Ragucci, «Il medesimo mondo» – Romanzo candidato al Premio Strega 2021, segnalato dagli Amici della domenica e proposto da Maria Teresa Carbone
Francesca Guercio, «O d’amarti o morire» – Il romanzo inizia con un suicidio di una giovane donna, innamorata dell’uomo sbagliato, ammogliato, attore e narcisista...
Valentina Durante: «Enne» – Una matrioska di storie che sostano sull'ambiguo crinale tra realtà e finzione, tra amore e desiderio, rimorso e volontà di controllo
Anna Kantoch, «Buio» – Una donna si confessa: «Quanto vorrei essere me stessa… dimenticare tutto… vorrei entrare in quel bagno e prendermi tra le braccia»
Dominique Fortier, «Le città di carta» – Bel ritratto poetico e suggestivo di una poetessa diventata una delle figure più significative della letteratura mondiale
Patrizia Zappa Mulas: «Franca, un’incompresa di successo» – Franca Valeri la conoscono tutti, ma chi sia davvero non lo sa quasi nessuno
Silvia Albertazzi: «Questo è domani. Gioventù, cultura e rabbia nel Regno Unito, 1956-1967» – A mio figlio Aurelio, londinese di elezione, dedico questa recensione
Isa Grassano: «Un giorno sì, un altro no» – Solleticata da un oroscopo in cui di solito non crede, Arabella si muove alla ricerca di questa felicità