Home | Rubriche | Psiche e dintorni | Gli arrabbiati – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Gli arrabbiati – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Giovani rissosi, delusi e senza futuro: manifestano un disagio nella funzione adattiva. Per tutti c’è bisogno di adulti in grado di ascoltare gli adolescenti

image

Non si placano le cronache di risse giovanili che raccontano la violenza.
Si susseguono come segni del disagio adolescenziale in crescita e solo in parte da attribuire al Covid.
Perché, come ho avuto modo di scrivere più volte anche su questo giornale, sono i giovani della Generazione Z in preda ad una rabbia incontenibile, incapaci di governare emozioni e sentimenti.

Gli arrabbiati mettono in scena fisicamente quello che sentono, ovvero solitudine, delusione e disperazione.
Le risse di notte o di giorno, improvvise e sorprendenti, sono un segnale della fatica che fanno a vivere il tempo che abbiamo dato loro.
Non giustifico quei gesti, sia ben chiaro, ma cerco di capire ciò che dicono. E senza ombra di dubbio mostrano che la zona grigia del disagio, un tempo fisiologicamente turbolenta, si è allargata a dismisura.
È dalla delusione per essere stati imbrogliati sul futuro e dalla solitudine che nasce rabbia e violenza. In consulenza li ascolto e mi faccio dire le loro ferite che spesso stanno nascoste ai polsi o alle caviglie e che nessuno vede né chiede.
Eppure le ricerche ci dicono che tra gli 8 e 16 anni quasi 4 su 10 si tagliano. Li pensi tranquilli e adattati quando non hanno problemi scolastici da segnalare, mentre invece soffrono di solitudine e di vuoto.
 
Non glielo leggi sul volto perché ancora è coperto a metà e sanno nascondere bene quel dolore interno che li inchioda al terrore.
Non dicono niente ai grandi, agli adulti di riferimento perché con il silenzio vogliono non farli preoccupare.
Poi però alzano la voce e rendono evidente la loro rabbia.
Così scontri e risse sono spesso esibizioni da far girare in rete e mostrare con adunate organizzate d’improvviso sui social, quella pulsionalità giovanile senza regia alcuna dall’esterno ma, ancor più, priva del loro autocontrollo.
 
La guerriglia che ci mostrano di solito non ha torti e offese da rivendicare ma è sfogo di energia violenta senza motivazioni.
Urla e adrenalina pura che ai partecipanti e a chi assiste, fa dire «Ci sono anch’io in questo gruppo. Dunque esisto!»
Il problema è lì. Esistere, esserci, mostrarsi, anche con la disperazione. Pertanto è la rabbia che dobbiamo riconoscere subito, con urgenza. Anzi, anticipare.
Meraviglia che vi sia ancora chi grida alla «tolleranza zero» e auspica punizioni esemplari per correggere quello che viene ancora definito «teppismo urbano» come se queste risolvessero il problema.
 
Urge invece trovare risposte educative di prevenzione e costruire luoghi di aiuto ben attrezzati come consultori psicologici per adolescenti e laboratori scolastici dove anche i docenti abbiano competenze psicologiche per il riconoscimento precoce delle situazioni a rischio.
Servono scuole che chiedano ai genitori di presenziare ai percorsi di educativa familiare e attrezzare le classi a cogliere il disagio dei compagni in difficoltà, capaci di comunicazione empatica piuttosto che di competizione.
Nella gran parte dei casi gli adolescenti che incontro nelle scuole non hanno problemi psichiatrici, anche quelli che hanno pericolosi comportamenti di autolesionismo e pensieri suicidari.
 
8 su 10 manifestano un disagio nella funzione adattiva, sono insonni, perennemente in ansia e incapaci di gestire lo stress.
Per tutti c’è bisogno di adulti responsabili e autorevoli in grado di ascoltare gli adolescenti e di pari in grado di sostenersi a vicenda.

Giuseppe Maiolo - psicoanalista
Università di Trento - www.iovivobene.it

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande