Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Campionato Regionale di Eccellenza Trentino Alto Adige

Campionato Regionale di Eccellenza Trentino Alto Adige

Vittoria del Rovereto sull'Anaune per 2 a 1 - Cronaca di Paolo Farinati

image

>
Anticipo ieri sera sabato 23 settembre allo Stadio Quercia del match del Campionato di Eccellenza di Calcio del Trentino Alto Adige tra Rovereto e Anaune Valle di Non.
Un incontro che ci riporta ai derby di parecchi anni fa, molti disputati in quella Serie D che rappresentava la quarta serie del football nazionale, nella quale il calcio trentino ogni stagione mediamente presentava tra le tre e le quattro formazioni.
In questa occasione hanno prevalso le zebrette di mister De Donatis, al termine di un match più nervoso che bello da vedersi, laddove forse tutti gli atleti hanno risentito dell’erba bagnata dalla pioggia del pomeriggio e delle forti folate di vento, anche fredde per essere a fine settembre, che hanno soffiato per tutti gli oltre 90 minuti della partita.
 
Davanti ad un discreto pubblico, tra cui spiccavano i volti dei mister Andrea Bandera e Marco Melone, il Rovereto è passato in vantaggio dopo circa venti minuti di gioco espresso prevalentemente a centrocampo da entrambi le formazioni, grazie ad un giusto rigore assegnato dall’arbitro Emanuele Volani per fallo in area sul giovane Daniele Pataoner e trasformato dall’esperto Kevin Marchione, che ha spiazzato con abilità il portiere noneso Gionta. Fino alla fine del primo tempo si è vista la formazione di mister Morano cercare il pareggio con fraseggi nella metà campo roveretana, senza mai però impegnare più di tanto il giovane ma già determinato portiere bianconero Daniele Manica, di soli 18 anni.
 

 
Questo anche grazie ad un buon filtro a centrocampo operato dall’esperto Tranquillini e dal veloce e grintoso Scremin e ad un’attenta difesa roveretana ben condotta dal sempre affidabile capitan Paolo Festi.
Ad inizio ripresa Segna e compagni aumentano il loro forcing e vengono premiati da un fallo da rigore, che l’abile centravanti Biscaro realizza spiazzando Manica.
Tutto sembra procedere verso un giusto pareggio, quando in una mischia da calcio d’angolo in area dell’Anaune vede prevalere la forza e l’astuzia di Simone Dal Fiume, appena subentrato al fratello più giovane Nicola, che batte l’incolpevole portiere Gionta.
 
Cresce un incomprensibile nervosismo tra i nonesi, che si vedono espulso a circa dieci minuti dalla fine proprio l’estremo difensore Gionta, reo di eccessive proteste e di qualche esclamazione non certo accettata dai regolamenti sportivi e udite persino dal pubblico in tribuna.
Finisce, così, due ad uno per il Rovereto, laddove il pareggio sarebbe stato più giusto. Ma ben si sa che nello sport, come nella vita, alla fine presunti torti e favori si equivalgono, come nella famosa e proverbiale «a livella», che con intelligenza e saggezza ci ha lasciato il grande Totò.
 

 
In conclusione, note di merito in questa partita vanno dalla parte bianconera al portiere Daniele Manica, all’abile «motorino» del centrocampo Nicola Scremin e all’altrettanto capace e caparbio attaccante Kevin Marchione. Per i ragazzi dell’Anaune Val di Non citiamo l’eleganza e l’efficacia di Daniele Allegretti in difesa e la costanza d’impegno del centravanti Nicolò Biscaro.
Da ieri sera Rovereto e Anaune si ritrovano, dopo quattro partite del Campionato di Eccellenza regionale, appaiate in classifica al terzo posto a sette punti, dietro alle capolista Lavis e Maia Alta.
 
 Il tabellino 

FC ROVERETO: Manica, Dallavalle, Festi, Tranquillini, Dal Fiume Nicola, Cecini, Salvaterra, Scremin, Pataoner, Marchione, Rossi. Allenatore: Roberto De Donatis.

ANAUNE VAL DI NON: Gionta, Segna, Pangrazzi, Casagrande, Allegtetti, Menapace, Diagne, Prantil, Biscaro, Michei, Pinamonti. Allenatore: Alcibiade Morano.

ARBITRO: Emanuele Volani, con assistenti Lorenzo Carpentari e Andrea Amistadi.

Paolo Farinati

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande