Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Un quintetto di talenti apre la 102ª Stagione dei Concerti

Un quintetto di talenti apre la 102ª Stagione dei Concerti

Lunedì 6 novembre alla Filarmonica di Rovereto, il Trio Johannes assieme a Simonide Braconi e Paolo Borsarelli presenta il celebre brano di Schubert «La Trota»

image

>
Lunedì 6 novembre alle ore 20.45, l'Associazione Filarmonica di Roverto inaugura la sua 102ª Stagione dei Concerti con «Die Forelle». Il concerto vede protagonista un «quintetto d'assi»: tre prime parti della Scala (Francesco Manara, Simonide Braconi e Massimo Polidori), un pianista le cui interpretazioni cameristiche fanno scuola a livello internazionale (Claudio Voghera), un contrabbassista della Lucerne Festival Orchestra (Paolo Borsarelli).
 
Manara, Polidori e Voghera sono i componenti del Trio Johannes: in trent’anni di attività, la formazione ha vinto numerosi premi e si è esibita in tutto il mondo. In questa occasione speciale il Trio si «allarga» presentando, assieme a Simonide Braconi, il «Werther Quartett» scritto da un Brahms fortemente impressionato dalla malattia mentale di Schumann.
 
Braconi, oltre che nella veste di esecutore, è presente anche in quanto compositore: il suo brano «Variazioni après Schubert» è un tema con variazioni pensato appositamente per il quintetto protagonista del concerto.
Chiude il programma «La trota», celeberrimo e unico quintetto della produzione schubertiana, caratterizzato dall’inusuale presenza del contrabbasso.
 
Biglietti: € 12, € 8, € 4
Per informazioni e prenotazioni: visita il sito www.filarmonicarovereto.it.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande