Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Lettere al Giornale – Paolo Farinati

Lettere al Giornale – Paolo Farinati

Rovereto: due semplici accorgimenti per rendere più fluido il traffico cittadino

Ho avuto modo di evidenziare la questione quasi due anni fa a chi di dovere, ma nulla è cambiato. Legittimo, ci mancherebbe.
Ma lo ribadisco: con due semplici interventi si potrebbe, a modesto parere mio e di molti cittadini, rendere più fluido il traffico cittadino in due punti nevralgici della viabilità interna di Rovereto.
 
Il primo è quello di ritornare a rendere possibile l’andare diritti da via Saibanti verso via Halbherr all’incrocio semaforico con via Cavour.
Questo eviterebbe in varie ore del giorno il sovraccarico di automobili alla rotonda su via Craffonara e in più ridarebbe vita ad una delle direzioni più importanti verso l’ospedale, stante anche la comoda e funzionale rotonda posta su via Benacense in cima a via Circonvallazione.
 
Il secondo intervento riguarda l’incrocio di via Tacchi con Corso Rosmini, anche qui dotato di semaforo, dove si dovrebbe permettere di girare a sinistra verso la statale e la stazione ferroviaria a chi desidera uscire dalla città, senza caricare ulteriormente il già super-frequentato Corso Rosmini.
Ribadisco: due semplici interventi che definisco di buon senso, che sicuramente porterebbero vantaggi alla fluidità del traffico in città, dando, nel contempo, maggior sicurezza a tutti.

Paolo Farinati


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (1 inviato)

avatar
Barozziluigia@gmail.com 04/02/2024
Sono perfettamente d'accordo. Spero che chi di dovere faccia qualcosa
8
Thumbs Up Thumbs Down
0
totale: 1 | visualizzati: 1 - 1

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande