Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Calcio. Fc Rovereto - Maia Alta 2-1 (2-0)

Calcio. Fc Rovereto - Maia Alta 2-1 (2-0)

Un Campionato Regionale di Eccellenza che si dimostra equilibrato

Il Rovereto era atteso oggi allo Stadio Quercia all’esordio del girone di ritorno del Campionato di Eccellenza Regionale del Trentino Alto Adige Sudtirol contro la forte formazione del Maia Alta, ovvero la seconda contro la quarta in classifica dopo il girone di andata autunnale.
L’attesa non è stata tradita, i numerosi sportivi presenti hanno assistito ad una partita aperta, avvincente, egregiamente giocata da entrambi le squadre dopo la pausa invernale.
Hanno prevalso meritatamente le zebrette di mister Roberto De Donatis, apparse fin dai primi minuti decise a far propria l’intera posta in palio.
 
Infatti, non sono trascorsi nemmeno 20’ minuti che il giovane Pietro Manfredi dalla sinistra dell’area meranese fa partire un preciso tiro a giro «alla Del Piero» che non lascia scampo al portiere ospite Luca Tenderini.
Il match prosegue sotto il controllo della formazione roveretana per svariati minuti, quando verso il finire del primo tempo capitan Nicola Dal Fiume è lesto a risolvere favorevolmente una mischia in area avversaria con un preciso tiro angolato alla sinistra del portiere.
Un 2 a 0 che premia il gioco fin lì assai ordinato del Rovereto.
 

 
Nella seconda frazione il Maia Alta preme sull’acceleratore, costringendo le zebrette ad un gioco di rimessa.
Ma i pericoli per il portiere roveretano Michele Poli sono assai minimi.
Anzi, è il Rovereto in più occasioni a farsi pericoloso.
La rete meranese arriva, comunque, su un banale errore a centro campo dei bianconeri, che favoriscono una ripartenza ben finalizzata da Timothy Prinoth, che supera abilmente Poli con un secco tiro dalla destra.
 
Nei minuti finali il gioco si sviluppa prevalentemente a centro campo, laddove gli atleti di mister De Donatis hanno sempre la meglio, portando a casa un’importante vittoria che li conferma in seconda posizione in classifica a 31 punti, ad un solo punto dalla capolista Lavis, che ha facilmente prevalso per 4 a 0 in trasferta a Lana.
Al terzo posto a 30 punti si conferma il Termeno di mister Bandera, vittorioso per 3 a 2 in quel di Naturno, mentre il Levico Terme si porta a 29 punti grazie al 2 a 0 con cui ha superato il Comano Terme Fiavè.
 

Nicola-Dal-Fiume, Difensore, e Pietro Manfredi, Attaccante.
 
Un Campionato Regionale di Eccellenza, quindi, che si mostra equilibrato fin dall’inizio del girone di ritorno. Il tutto per il piacere dei molti tifosi che lo seguono in tutta la Regione con grande passione.
 
ROVERETO:
Poli, Dal Fiume Nicola, Anzelini, Dallavalle, Dal Fiume Simone, Scremin, Manfredi, Vesco, Deimichei, Tranquillini, Dallapiccola.
All. : Roberto De Donatis.
 
MAIA ALTA:
Tenderini, Prantl, Ghiotti, Hasa, Demetz, Gamper, Prinoth, Jamai, Schwellwnsattl, Luther, Timpone.
All. : Flavio Toccoli.
 
Arbitro: Aleksej Galic di Arco – Riva del Garda
Segnalinee: Giulio D’Alterio e Alessio Guerrieri di Trento
 
RISULTATI:
San Paolo – Parcines 3-0
Naturno – Termeno 2-3
Dro Cavedine – Stegona 0-0
Lsns - Lavis 0-4
Levico Terme - Comano Terme Fiavè 2-0
Rovereto - Maia Alta 2-1
San Giorgio - Anaune 2-1
ViPo Trento - Bozne 2-2
 
CLASSIFICA:
Lavis 32
Rovereto 31
Termeno 30
Levico Terme 29
San Giorgio 27
San Paolo 26
Comano Terme Fiavè 26
Maia Alta 26
Anaune 22
ViPo Trento 20
Stegona20
Dro Cavedine 16
Bozner 14
Naturno12
Parcines11
Lana 5

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande