Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Service carte prepagate SAIT

Service carte prepagate SAIT

Consegnati 55 buoni acquisto del valore di 50 euro caduno al Fondo di Solidarietà del Decanato di Rovereto

image

Renato Dal Palù, Graziano Manica, Franco De Toffol.

Presso la sede del SAIT, a Trento, sono state consegnati 55 buoni acquisto del valore di 50 euro caduno, al Fondo di Solidarietà del Decanato di Rovereto, da parte del Lions Club Rovereto San Marco. Le carte prepagate, spendibili nei supermercati SAIT, sono destinate a famiglie particolarmente bisognose assistite dalla encomiabile organizzazione cittadina. L’iniziativa, curata dai soci Enrico Penna e Franco De Toffol è al secondo anno e, visto l’apprezzamento, prevede in primavera la consegna di un’altra trance di buoni finanziati tramite iniziative pubbliche.
 
«Il Lions Club Rovereto San Marco – sottolinea l’ex presidente Franco De Toffol – fa parte di Lions International, la più grande associazione umanitaria mondiale con quasi un milione e mezzo di soci sparsi in tutto il mondo. Uno dei nostri obiettivi primari è la lotta alla fame che in questo caso si concretizza con l’acquisire delle carte prepagate destinate ai meno abbienti per l’acquisto di generi alimentari. A questo proposito ringrazio il Presidente del SAIT Renato dal Palù, che oltre a fornirci gli strumenti per questa operazione ha contribuito anche economicamente. Per la distribuzione siamo ricorsi a chi ogni giorno si misura con le necessità degli individui più disagiati che, purtroppo, sono andati aumentando in questi ultimi anni. Un ringraziamento, quindi, a Graziano Manica che riceve ora questi buoni acquisto e li farà avere a chi ha più bisogno.»
 
«Il Fondo Decanale assiste mensilmente oltre 50 famiglie di Rovereto aiutandole nel sostenere le spese quotidiane: pagare bollette, dare una mano con l'affitto o la spesa, rientrare con i debiti – ha sottolineato Graziano Manica, coordinatore del Fondo – queste carte sono la manna dal cielo perché offrono la possibilità, alle famiglie in difficoltà, di acquistare ciò che più necessita loro nel rispetto della privacy; le prime saranno consegnate già domani con l’assicurazione che le tessere saranno assegnate esclusivamente a famiglie e persone in oggettiva difficoltà economica. Sentita riconoscenza alla Presidente del Club Marisa Perenzoni e a tutti i soci per l’attenzione ancora una volta prestata al Fondo di Solidarietà del Decanato di Rovereto.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande