Home | Sapori | Vini spumanti e grappe | Ancora un oro per Follador Prosecco di Farra di Soligo

Ancora un oro per Follador Prosecco di Farra di Soligo

E' nuovamente sul podio del Vinoway Wine Selection 2022 «I migliori vini d'Italia»

L’ultimo trionfo della famiglia Follador è condotto da RUIOL CASTEI - Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato D.O.C.G. Extra Dry: un’eccellenza veneta che, dopo la nomina di campione del mondo 2020, continua a collezionare successi nei più importanti concorsi internazionali.
Non ha ancora finito di brindare al recente riconoscimento del Wine Enthusiast Follador Prosecco dal 1769, che ora rialza i calici per l’oro conquistato al Vinoway Wine Selection 2022 «I Migliori Vini d’Italia», l’evento definito come il più glamour del mondo del vino italiano, appena concluso a Bari.
 
Ad aggiudicarsi la selezione oro tra gli oltre 4.000 vini in gara, con un punteggio pari a 94/100, è RUIOL CASTEI - Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato D.O.C.G. Extra Dry, già campione del mondo al The Champagne Sparkling Wine World Championships 2020, la più importante competizione dedicata ai migliori champagne e spumanti del pianeta.
Recentemente rinnovato nell’aspetto grafico RUIOL CASTEI evoca nel nome le originarie roccaforti del Territorio di Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità, testimonianza di un passato secolare che la famiglia Follador custodisce e tutela con passione da 9 generazioni.
 
Con un equilibrio di sapori il vino rappresenta altresì le fini peculiarità delle colline da cui proviene, poste al centro della zona del Prosecco, in cui le favorevoli condizioni microclimatiche si combinano a pregiate note minerali ed elevate componenti argillose e calcaree.
«RUIOL CASTEI è l’orgoglio della nostra famiglia – sostiene Cristina Follador, direttore vendita e marketing dell’azienda – con l’applicazione del Metodo Gianfranco Follador® continueremo a mantiene alte le aspettative dei nostri estimatori.»
 
L’azienda punta da sempre alla costante innovazione, pur mantenendo ancorate le radici ad una storia di tradizione rigorosamente italiana cominciata nel 1769 con l’antenato Giovanni Follador, nell’anno in cui decise di destinare a vigneto tutte le sue proprietà.
Da quel tempo la continua selezione delle uve migliori, la scrupolosa attenzione rivolta a tutta la filiera produttiva e la qualità riconosciuta dai consumatori ha portato Follador Prosecco a rappresentare l’Italia nel mondo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande