Home | Sapori | Vini spumanti e grappe | Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d’Italia

Cantine Aperte 2019 torna in oltre 800 cantine d’Italia

L’iniziativa si svolgerà l’ultimo weekend di maggio, sabato 25 e domenica 26, in oltre 800 cantine – Il programma Cantine Aperte in Trentino Alto Adige

Cantine Aperte, la più grande Festa del Vino e del Turismo del vino in Europa, torna anche quest’anno l’ultimo weekend di maggio, sabato 25 e domenica 26, in oltre 800 cantine associate al Movimento Turismo del Vino in tutta Italia.
Un evento che da 27 anni accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende.

Un viaggio tra i filari e le botti, tra le proposte enoturistiche delle Cantine di MTV che invitano a vivere le diversità uniche della realtà vitivinicola in Italia; fotogrammi di una missione fatta di qualità nell’accoglienza, valorizzazione del patrimonio agricolo, di innovazione nella tradizione. Tutto questo degustando vini eccellenti.

Cantine Aperte 2019 come ogni anno abbraccerà tutto lo stivale, con attività dalle vette dalla Valle d’Aosta, fino alle spiagge della Sicilia e della Sardegna. Ogni regione e ogni singola azienda porterà in scena iniziative e attività tese a valorizzare e raccontare al meglio il proprio territorio.

 Il programma cantine aperte nella regione Trentino Alto Adige 
Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose sono le iniziative in programma anche in Trentino Alto Adige.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune.
Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento.
Protagonisti di Cantine Aperte sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica e artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
Due giorni in Trentino Alto Adige il 25 e 26 maggio per Cantine Aperte 2019, tra passeggiate in vigneto, focus sui metodi di produzione, degustazioni enogastronomiche e momenti di animazione musicale, artistica e letteraria.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande