Home | Sport | Calcio | Sabato al «Druso» la prima del Südtirol con il Catanzaro

Sabato al «Druso» la prima del Südtirol con il Catanzaro

I biancorossi di mister Pierpaolo Bisoli si apprestano ad affrontare la «matricola terribile» sul terreno di casa

image

>
Ottavo impegno in campionato per l’FC Südtirol.
I biancorossi, dopo la positiva, ma infruttuosa prova sostenuta in casa del quotato Palermo, nella nona giornata del girone di andata della Serie BKT 2023-2024 tornano in casa, allo Stadio Druso di Bolzano per affrontare la «matricola terribile» Catanzaro, alla seconda trasferta di fila, dopo aver espugnato il campo della Sampdoria nel turno precedente.
Calcio d’inizio alle ore 14.00 di sabato 7 ottobre.

 

 
  STATO DI FORMA 
FC Südtirol: in attesa di recuperare la partita con il Brescia, inserito in corso d’opera a completare l’organico cadetto, nei primi sette impegni ha conquistato 10 punti, frutto di due vittorie (in casa della matricola Feralpisalò e con l’Ascoli) e quattro pareggi, rispettivamente con Spezia, Cosenza, Ternana e Modena prima dell’inopinato stop subito domenica scorsa sul campo del Palermo, capace di recuperare il gol messo a segno da Ciervo nel primo tempo grazie alle reti realizzate nella ripresa da Ceccaroni e Aurelio, quest’ultimo a ridosso del 90’. Recuperato Davi. Non saranno della partita Casiraghi, Merkaj e Rauti (infortunati).
 
Catanzaro: i giallorossi calabresi, neopromossi tra i cadetti, si trovano attualmente al quarto posto in classifica con 15 punti in 8 partite giocate, frutto di 4 vittorie e 3 pareggi. Una sola sconfitta. La formazione di mister Vivarini proviene dal successo esterno conquistato in casa della Sampdoria (2-1), arrivato dopo il pareggio interno con il Cittadella (1-1) e quello sterno a Bari (2-2). In precedenza, il Catanzaro era stato sconfitto in casa dal Parma (5-0), dopo un avvio più che positivo: 4-4 a Lecco, 3-0 con lo Spezia, 2-1 con la Ternana e 0-0 al debutto sul campo della Cremonese. I calabri vantano 7 stagioni in A, 29 B e 30 in terza divisione.
I giallorossi sono il secondo miglior attacco e la seconda peggior difesa del torneo.
A Genova, per il quarto match consecutivo, le Aquile sono andate in svantaggio e per la terza volta sono riuscite a recuperare. Sono 5 le partite di fila in cui Fulignati subisce gol.
 

 
  GLI AVVERSARI 
L’allenatore: Vincenzo Vivarini, 57enne abruzzese di Ari, sulla panchina del Catanzaro dal 30 novembre 2021, lo scorso anno ha guidato i calabresi alla conquista (con un turno d’anticipo) del primo posto nel girone C di serie C, dopo un inizio di stagione senza sconfitte fino a febbraio. Ha riportato il Catanzaro in B dopo 17 anni con il record assoluto di punti in C: 96. In precedenza aveva guidato Virtus Entella, Bari, Ascoli ed Empoli.
Occhi puntati su … Capitan Pietro Iemmello, 31 anni al Catanzaro dal gennaio 2022 in 64 gare con la casacca giallorossa ha messo a segno 40 reti e 13 assist.
Alfredo Donnarumma,32 anni, attaccante arrivato dalla Ternana in B vanta 250 gare in B con 92 reti e29 assist, in A 31 reti gare, 7 reti e 2 assist con il Brescia. Inoltre: Tommaso Biasci, 28enne, seconda punta e l’ala sinistra belga, 27 anni, Jari Vandeputte. 8 i calciatori andati a rete.
 
  EX DI TURNO 
Nel Catanzaro il mediano 23enne Marco Pompetti, di proprietà Inter, lo scorso anno in biancorosso (18 gare).
 

 
  TESTA A TESTA 
Squadre: prima sfida in assoluto tra le due squadre.
Mister: Bisoli (309 gare) non ha mai incontrato il Catanzaro. 3 i precedenti con Vivarini (130 gare), tutti in B: Cremonese-Entella 2-1 di 5 dicembre 2020, Latina-Vicenza 0-1 l’8 aprile 2017 e Vicenza-Latina 0-1 del 18 novembre 2016.
 
  CURIOSITÀ 
I due giocatori che contano il maggior numero di passaggi completati in questo campionato vestono entrambi la maglia del Catanzaro: Nicolò Brighenti (542) e Stefano Scognamillo (479).
Gli unici due centrocampisti a poter vantare almeno due gol segnati e almeno due assist forniti nella Serie B 2023/24 indossano le casacche di Südtirol e Catanzaro: Daniele Casiraghi (sei reti, due passaggi vincenti) per i biancorossi e Jari Vandeputte (tre centri e due assist) per giallorossi.
 

 
  L’ARBITRO DELL’INCONTRO 
La direzione di gara è stata affidata al Signor Gianluca Manganiello, 41enne della Sezione Aia di Pinerolo, analista finanziario, arbitro dal 1997, in Can A-B dal vanta 82 gare in A (esordio nel 2014 in Chievo-Inter 2-1, ultima Napoli-Udinese 4-1 dello scorso 27 settembre), 19 in Coppa Italia e 118 in B (esordio nel 2012 in Bari-Cittadella 2-1, ultima Parma-Reggiana 0-0 del 2 settembre scorso).
Assistenti i Signori Marcello Rossi di Biella e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1. Quarto ufficiale il Signor Valerio Vogliacco di Bari. Var on site Luca Zufferli di Udine, Avar on site Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
 
 LA PARTITA IN DIRETTA TV E ALLA RADIO 
Su Sky Sport e Dazn. Aggiornamenti: Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
 IL PROGRAMMA DELLA 9ª GIORNATA D’ANDATA 
VEN 06/10/2023 20:30 Brescia-FeralpiSalò
SAB 07/10/2023 14:00 Cosenza-Lecco
SAB 07/10/2023 14:00 Modena-Palermo
SAB 07/10/2023 14:00 Reggiana-Bari
SAB 07/10/2023 14:00 FC Südtirol-Catanzaro
SAB 07/10/2023 16:15 Ascoli-Sampdoria
SAB 07/10/2023 16:15 Cittadella-Ternana
SAB 07/10/2023 16:15 Venezia-Parma
DOM 08/10/2023 16:15 Como-Cremonese
DOM 08/10/2023 16:15 Spezia-Pisa

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande