Home | Sport | Calcio | Padova - Trento Calcio Femminile 0-3

Padova - Trento Calcio Femminile 0-3

Tre punti che valgono la vetta: doppietta di Rosa, in gol Morleo, esordio per Bonfanti

image

Rosa.

La prima trasferta del girone di ritorno, del gruppo B di Serie C Femminile 2023/2024, ha visto il Trento anticipare la gara con il Padova, in trasferta, che sarebbe stata da schedule fissata al 18 febbraio: il risultato è stato un secco 3-0 per le aquilotte, con una doppietta di Rosa e un gol di Morleo.
I tre punti valgono il primo posto ex aequo con la capolista Meran Women, ora il focus è sulla prossima partita, la prima del ritorno tra le mura amiche, fissata all’11 febbraio, contro il Venezia.
Da segnalare sia l’esordio della giovanissima Bonfanti, classe 2008, subentrata a gara in corso per Mascanzoni, che il raggiungimento della quota 15 gol per Giulia Rosa.
 
Il primo tempo si è aperto con una fase di gioco molto combattuta tra le due formazioni, con azioni da entrambe le parti: prima il Trento, con Greguoldo al 9’ sfiora il gol, poi il Padova, entra in area pericoloso al 19’, senza trovare il gol.
Al 23’ una bella azione di Mascanzoni arriva al cross per un rigore in movimento di Greguoldo, salvato prontamente da un miracolo di Parnoffi, estremo difensore delle padrone di casa.
Al 35’ il “rigore in movimento”, tocca a Morleo, assistita da Rosa: non sbaglia e sblocca il risultato, 1-0.
 
La ripresa è proseguita sulla scia del primo tempo, con il gioco delle gialloblù a prevalere, prima al 47’ con Greguoldo che si avvicina, di nuovo alla rete, poi al 15’ con Mascanzoni, anticipata all’ultimo nell’1-1 contro il portiere avversario.
È negli ultimi minuti che il Trento dilaga, con la doppietta di un’immensa Giulia Rosa: rete al 79’ - Morleo premia l’inserimento di Rosa, che anticipa il portiere e segna, sul suo inserimento - e all’86’ - 1-2 di Rosa per Pisoni, che serve di nuovo rosa e segna dal centro dell’area - per realizzare l’ennesima rete.
 
 Il tabellino  
PADOVA – TRENTO FEMMINILE 0-3
 
TRENTO CALCIO FEMMINILE: Rubinaccio, Ruaben (73’ Lucin), Pavana, Mascanzoni (89’ Bonfanti), Baldo, Greguoldo (66’ Pisoni), Rosa, Tomasi, Tonelli, Antolini (60’ De Pellegrini), Morleo
A disposizione: Parisi, Torresani, Chemotti, Bertamini, Brigadoi
Allenatore: Mauro Perina
 
PADOVA: Parnoffi, Fabbruccio (66’ Spagnolo), Paladini, Martinuzzi (77’ Dal Fra), Panza (57’ Spinelli), Biasiolo (57’ Balestro), Rizzioli, Ciavatta, Gallinaro, Plechero (65’ Perego), Michelon
A disposizione: Rolfini, Ranzato, Coccato, Pasquali,
Allenatore: Montresor Marco
 
ARBITRO: Rompianesi (Magro, Pagliarin)
RETI: 35’ Morleo, 79’ Rosa, 86’ Rosa (Trento)
AMMONIZIONI: Tomasi, Antolini (Trento)
 
 Le dichiarazioni post partita  
Mister Mauro Perina.
«Era una partita difficile, è una bella squadra, che ha anche qualche punto in meno di quello che meriterebbe.
«Ci hanno aggredito forte conoscendo come giochiamo, abbiamo poi capitalizzato le nostre occasioni: è una partita da grande squadra, mi sento di dire che abbiamo fatto qualcosa in più anche del bel gioco sempre espresso.»
 
Giulia Rosa, a quota 15 gol in campionato.
«Ho visto un bel Padova, che all’inizio chiudeva gli spazi e ci pressava bene, siamo state brave a trovare il primo gol su una disattenzione, nel secondo tempo siamo riuscite a fare male.
«Quota 15 gol? A prescindere dai gol l’importante è che la squadra vinca, una lancia va spezzata in favore della nostra difesa, anche oggi non abbiamo preso gol ed è molto importante.»
 
Martina Bonfanti, classe 2008 all’esordio in prima squadra.
«Molto emozionante entrare, la squadra avversaria era forte. Ci siamo atteggiate con la piega giusta, riuscendo a vincere.
«L’esordio? Breve ma intenso.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande