Home | Sport | Calcio | Joan Moll Moll convoca 24 giocatori contro il Fiorenzuola

Joan Moll Moll convoca 24 giocatori contro il Fiorenzuola

«Domani dobbiamo scendere in campo convinti delle nostre qualità. Sarà una gara delicata ma vogliamo essere protagonisti attraverso il nostro gioco»

Dopo il pareggio ottenuto per 0-0 in trasferta contro il Legnago Salus, che ha allungato la striscia di risultati positivi per gli aquilotti, domani sera il Trento scenderà nuovamente in campo.
L’appuntamento è fissato per le ore 20.30 allo ‘Stadio Briamasco’. L’avversario, nella ventiquattresima giornata di Serie C NOW 2023/24, sarà il Fiorenzuola di Luca Tabbiani.
Al momento, in classifica, i Gialloblù sono quindicesimi a ventisette punti in coabitazione con la Pergolettese.
Il tecnico degli aquilotti Joan Moll Moll ha convocato 24 giocatori. Non ci saranno Garcia Tena e i lungodegenti Sergiu Suciu e Leon Sipos.
Per Daniel Cappelletti, Filippo Puletto, Luigi Caccavo e Samuele Spalluto, arrivati tutti nell’appena terminata finestra di mercato, si tratta della prima convocazione con la maglia del Trento.
 
 I convocati  
PORTIERI Daniele Di Giorgio (2005); Giacomo Pozzer (2001); Alessandro Russo (2001).
DIFENSORI Alberto Barison (1994); Daniel Cappelletti (1991); Luca Ferri (1991); Ruggero Frosinini (2001); Nosa Edward Obaretin (2003); Andrea Trainotti (1993); Giovanni Vaglica (2003); Davide Vitturini (1997).
CENTROCAMPISTI Tommaso Pietro Brevi (2002); Leonardo Di Cosmo (1998); Pasquale Giannotti (1999); Filippo Puletto (2004); Armand Rada (1999); Mattia Sangalli (2002).
ATTACCANTI Emanuele Anastasia (1996); Luigi Caccavo (2004); Jonathan Italeng Ngock (2001); Cristian Pasquato (1989); Antonio Satriano (2003); Luigi Spalluto (2001); Giovanni Terrani (1994).
 
 Le dichiarazioni di Joan Moll Moll pre gara  
«In settimana ci siamo allenati al meglio e pertanto siamo fiduciosi in vista della gara contro il Fiorenzuola.
«Ci teniamo particolarmente a fare bene. I nuovi acquisti si sono integrati subito con il resto del gruppo. Sono arrivati qui con un buon atteggiamento e si sono messi a lavorare immediatamente.
«Non ho deciso la formazione che schiererò dal primo minuto, devo fare ancora alcune valutazioni. Per me sono tutti titolari e come tali devono sentirsi.
«Il Fiorenzuola è una squadra propositiva che esprime un buon calcio. Sarà una gara complicata ma, sono convinto, che questo gruppo abbia tutte le qualità per esprimere al meglio la nostra idea di calcio.
«Sappiamo che sarà una partita delicata: la classifica è corta e di conseguenza i punti avranno un peso specifico rilevante. Dobbiamo approcciare la gara nel modo migliore.»
 
 L’arbitro dell’incontro  
La direzione di gara è stata affidata al Signor Emanuele Ceriello della Sezione di Chiari, coadiuvato dagli assistenti Signor Davide Conti di Seregno e Signor Francesco Picciche' di Trapani.
Quarto Ufficiale il Signor Angelo Davide Lotito di Cremona.
 
 La gara di andata
U.S. FIORENZUOLA 1922 - A.C. TRENTO 1921 2-1 (2-1)
 
 La partita in diretta tv e alla radio  
La gara sarà trasmessa in diretta dalle 20:10 su Rai Sport (canale 58).
Sarà visibile anche su Sky Sport con la telecronaca affidata a Andrea Distaso.
Aggiornamenti live sulle frequenze di Radio Dolomiti.
 
 Il programma della 24ª giornata di Serie C Now Girone A
ARZIGNANO V. – PRO SESTO 1-1
GIANA ERMINIO – NOVARA 0-1
PERGOLETTESE – L.R. VICENZA 0-2
RENATE – LEGNAGO SALUS 0-1
PRO VERCELLI – ATALANTA U23 Domenica 4 Febbraio Ore 14.00
TRIESTINA – PRO PATRIA Domenica 4 Febbraio Ore 14.00
LUMEZZANE – ALESSANDRIA Domenica 4 Febbraio Ore 16.15
ALBINOLEFFE – MANTOVA Domenica 4 Febbraio Ore 18.30
VIRTUS VERONA – PADOVA Domenica 4 Febbraio Ore 20.45
TRENTO – FIORENZUOLA Lunedì 5 Febbraio Ore 20.30 (Diretta Rai Sport)

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande