Home | Sport | Calcio | Francesco Baldini convoca 22 giocatori contro il Mantova

Francesco Baldini convoca 22 giocatori contro il Mantova

Il tecnico Gialloblù: «Il Mantova è la prima squadra in classifica. Ma noi possiamo giocarcela contro tutti: non firmo per il pareggio»

image

>
Dopo il pareggio ottenuto in trasferta contro l’Arzignano per 0-0, il Trento vuole allungare la propria striscia di risultati utili consecutivi che al momento dura da ben cinque gare.
Per farlo, però, dovrà affrontare la capolista Mantova di ‎Davide Possanzini, squadra lanciata verso la promozione diretta in Serie B.
Il fischio di inizio dell’incontro in programma allo Stadio Briamasco, è fissato per le ore 14.00.

Al momento, in classifica, i Gialloblù sono ottavi con quarantadue punti in coabitazione con Lumezzane e Pro Patria.
Il Mantova, invece, è primo in solitaria con settantasette punti. Il tecnico degli aquilotti Francesco Baldini ha convocato 22 giocatori. Non ci saranno Pol Garcia Tena, Ruggero Frosinini, Giovanni Terrani e i lungodegenti Sergiu Suciu e Leon Sipos.
 

 
 I convocati  
PORTIERI Daniele Di Giorgio (2005); Giacomo Pozzer (2001); Alessandro Russo (2001).
DIFENSORI Alberto Barison (1994); Daniel Cappelletti (1991); Luca Ferri (1991); Nosa Edward Obaretin (2003); Andrea Trainotti (1993); Giovanni Vaglica (2003); Davide Vitturini (1997).
CENTROCAMPISTI Tommaso Pietro Brevi (2002); Leonardo Di Cosmo (1998); Pasquale Giannotti (1999); Filippo Puletto (2004); Armand Rada (1999); Mattia Sangalli (2002).
ATTACCANTI Emanuele Anastasia (1996); Luigi Caccavo (2004); Jonathan Italeng Ngock (2001); Cristian Pasquato (1989); Antonio Satriano (2003); Luigi Spalluto (2001).
 
 Le dichiarazioni di baldini  
«I ragazzi stanno lavorando molto bene. Questa è stata una settimana positiva perché abbiamo recuperato Ferri e Di Cosmo. Tra gli indisponibili, invece, figura ancora Frosinini.
«Quella di sabato sarà una partita contro una squadra che ha dimostrato di riuscire a proporre un ottimo calcio anche in Lega Pro. Per questo devo complimentarmi con Possanzini per l’ottimo lavoro svolto sino a questo momento.
«Ho visto la partita dell’andata e il Trento, in quella occasione, è stato bravo a sfruttare le ripartenze colpendo il Mantova in una delle poche opportunità concesse.
«È stato sicuramente uno dei tanti modi di affrontare la gara, ma devo dire che, come per ogni sfida, non firmo per il pareggio. Sicuramente giocheremo con più tranquillità grazie alla classifica che ci permette di farlo.
«Se avessimo avuto qualche punto in meno, quella di sabato sarebbe stata un’altra partita. Dovremo comunque essere concentrati e giocare in maniera positiva.
«Gli avversari proveranno a metterci in difficoltà, ma noi dovremo essere intelligenti e furbi a sfruttare le poche opportunità che ci concederanno.»
 
 L’arbitro dell’incontro  
La direzione di gara è stata affidata al Signor Niccolò Turrini della Sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Signor Andrea Zezza di Ostia Lido e Signor Cristiano Pelosi di Ercolano.
Quarto Ufficiale il Signor Francesco Zago di Conegliano.
 
 La gara di andata  
La 14ª giornata di Mantova - Trento 0-1 (0-0)
Reti: 20’st Petrovic (T)
 
 La partita in diretta tv e alla radio  
Su Sky Sport con la telecronaca affidata a Andrea Menon.
Aggiornamenti live sulle frequenze di Radio Dolomiti.
 
 Il programma completo della 33ª giornata di serie C Now Girone A  
ALBINOLEFFE – PRO SESTO Sabato 23 Marzo Ore 14.00
FIORENZUOLA – PRO PATRIA Sabato 23 Marzo Ore 14.00
GIANA ERMINIO – ALESSANDRIA Sabato 23 Marzo Ore 14.00
LUMEZZANE – VIRTUS VERONA Sabato 23 Marzo Ore 14.00
TRENTO – MANTOVA Sabato 23 Marzo Ore 14.00
L.R. VICENZA – LEGNAGO SALUS Sabato 23 Marzo Ore 17.30
PERGOLETTESE – NOVARA Domenica 24 Marzo Ore 14.00
PRO VERCELLI – PADOVA Domenica 24 Marzo Ore 14.00
RENATE – ARZIGNANO VALCHIAMPO Domenica 24 Marzo Ore 16.15

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande