Home | Sport | Calcio | Calcio serie B, i Biancorossi in vista al nobile Como

Calcio serie B, i Biancorossi in vista al nobile Como

Il Südtirol di Federico Valente sarà di scena lunedì primo aprile alle ore 15.00 sul terreno del «Giuseppe Sinigaglia» nel capoluogo lariano

image

>
Sedicesima trasferta per l’FC Südtirol nel 31esimo turno, dodicesimo del girone di ritorno con calendario asimmetrico del campionato di Serie BKT 2023-2024.
La formazione di mister Federico Valente, reduce dal perentorio successo interno - il terzo consecutivo - conseguito lo scorso 16 marzo contro la blasonata e ambiziosa Cremonese, si appresta ad affrontare un’alta formazione di alta classifica, il Como, formazione che punta con decisione alla promozione in serie A.
 
Si tratta di un’altra partita importante e di grande interesse, dall’elevato significato in un contesto di assoluta imprevedibilità, che rende il torneo cadetto emozionante, equilibrato e avvincente, come testimonia la classifica stessa particolarmente corta.
I lariani, guidati da Osian Roberts, occupano il quarto posto in classifica, ad un punto dalla Cremonese, a due dal Venezia, secondo della classe e a dieci dalla capolista Parma.
Calcio d’inizio alle ore 15.00 di lunedì primo aprile sul terreno dello Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
 

 
 Stato di forma  
FC Südtirol: nono posto in classifica con 38 punti in 30 gare, frutto di 10 vittorie e 8 pareggi, 12 gli stop, 39 gol realizzati e altrettanti subiti di cui 17 punti nelle 15 gare esterne: 4 vittorie, 5 pareggi e 6 stop con 20 reti segnate e 22 subite; dodicesimo rendimento assoluto fuori casa.
I biancorossi provengono dal prezioso successo interno (3-0) conseguito lo scorso 16 marzo al Druso contro la Cremonese, squadra che non nasconde la ferma intenzione di ritornare in Serie A, da cui è retrocessa al termine dello scorso campionato.
Assente Pecorino (infortunato). In dubbio Cagnano e Vinetot (problemi fisici).
 
Como: i lariani hanno colto fin qui 55 punti: 16 vittorie e 7 pareggi, 7 gli stop, con 43 reti segnate e 33 subite, quarta posizione, sei punti più della coppa Palermo-Catanzaro e ad una lunghezza dalla Cremonese, terza e a due dal Venezia, secondo, Dieci i punti di distacco dalla capolista Parma.
Terza squadra per rendimento interno con 31punti in 15 gare: 9 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte, 25 gol realizzati e 16 subiti. Nell’ultimo turno disputato, il Como si è imposto in casa per 3-1 al Pisa, riscattando lo stop subito a Cremona il 9 marzo.
 
Allenatore: Osian Roberts, classe 1965, gallese di Anglesey, ex calciatore, già viceallenatore della nazionale del Galles e d.t. della nazionale marocchina dal 2019 al 2021 e del Crystal Palace (prima divisione inglese) dal 2021 al 2023, dal 20 dicembre scorso affianca alla guida dei lariani lo spagnolo Cesc Fabregas - privo di abilitazione Uefa pro -, chiamato alla guida del Como il 13 novembre 2023 in sostituzione di Moreno Longo.
 
Occhi puntati su…  Gabriel Strefezza, 26enne alla destra, arrivato a gennaio in prestito dal Lecce, 2 reti in 7 gare. Patrick Cutrone, attaccante, 26 anni, con un trascorso con Milan, Walverhampton, Fiorentina, Valencia e Empoli, nella stagione in corso ha firmato 11 reti e 2 assist in 24 gare. 6 reti a testa per il trequartista 31enne, ex Torino, Simone Verdi e per la punta centrale 29enne Alessandro Gabrielloni.
 

 
 Curiosità  
Tra i centrocampisti dei maggiori cinque campionati europei e relative seconde divisioni, soltanto Jude Bellingham (16) e Sammie Szmodics (21) hanno realizzato più reti di Daniele Casiraghi (14); contro il Como al Sinigaglia, ha realizzato sia il suo primo gol che il suo primo assist in Serie B il 10 settembre 2022.
 
 L’arbitro dell’incontro  
Dirige Marco Piccinini della sezione Aia di Forlì. Assistenti Davide Imperiale di Genova e Domenico Rocca di Catanzaro. Quarto Ufficiale sarà Andrea Bordin di Bassano del Grappa. Al Var on site Antonio Giua di Olbia, Avar on site Oreste Muto di Torre Annunziata.
 
 La partita in diretta tv e alla radio  
Su Sky Sport, Dazn e NowTv. Aggiornamenti: Radio RAI, Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
 Programma 31ª giornata (12ª ritorno)  
Lunedì    01/04/2024    12:30    Modena-Bari
Lunedì    01/04/2024    15:00    Como-FC Südtirol
Lunedì    01/04/2024    15:00    Cosenza-Brescia
Lunedì    01/04/2024    15:00    Lecco-Cittadella
Lunedì    01/04/2024    15:00    Parma-Catanzaro
Lunedì    01/04/2024    15:00    Pisa-Palermo
Lunedì    01/04/2024    15:00    Spezia-Ascoli
Lunedì    01/04/2024    15:00    Venezia-Reggiana
Lunedì    01/04/2024    18:00    Cremonese-FeralpiSalò
Lunedì    01/04/2024    20:30    Sampdoria-Ternana

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande