Home | Sport | Ciclismo | Tour of the Alps 2023, da Reith im Alpbachtal a Renon

Tour of the Alps 2023, da Reith im Alpbachtal a Renon

Geoghegan Hart ci ha preso gusto: alla Ritten Arena il più forte è ancora lui

image

>
Dopo il successo di Alpbach, il portacolori della INEOS Grenadiers cala il bis nella Ritten Arena al termine della seconda frazione del Tour of the Alps (165,2 Km da Reith im Alpbachtal a Renon), rafforzando la sua leadership in vista del duro arrivo in salita di Brentonico San Valentino di domani, mercoledì 19 aprile
Ora che ci ha preso gusto, chi lo ferma più. Il ritorno al Tour of the Alps di Tao Geoghegan Hart è una storia d’amore che cresce giorno dopo giorno, vittoria dopo vittoria.
Dopo il successo di Alpbach nella prima giornata, il portacolori del Team INEOS Grenadiers ha calato il bis nel velodromo a cielo aperto della Ritten Arena di Renon.
 

 
Come da previsione, la frazione di martedì 18 aprile 2023 da Reith im Alpbachtal a Renon (165,2 Km) ha continuato a regalare spettacolo, e la media gara (oltre 42 km/h) non rende giustizia a un percorso da oltre 2.800 metri di dislivello.
È stata nuovamente la INEOS Grenadiers a controllare la corsa e neutralizzare tutti i fuggitivi sull’ultimo GPM verso Monte di Mezzo, rispondendo anche alle offensive di Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) e Jefferson Cepeda (EF Education-Easypost) prima di entrare nella Ritten Arena.
Tao Geoghegan Hart ha approcciato in testa l’ingresso nella celebre arena di pattinaggio velocità, senza dare la possibilità a Jack Haig di superarlo nel rettilineo finale, con Buitrago in terza piazza.
 

 
Premiato sul palco dal Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, con il secondo successo Tao Geoghehan Hart ha rafforzato anche la propria leadership in classifica generale.
Vestito della Maglia Verde Melinda, il britannico si presenterà al via della terza impegnativa frazione da Renon a Brentonico San Valentino con 18” di vantaggio su Felix Gall (AG2R-Citroën) e 22” sul connazionale Hugh Carthy.
Dopo una tappa corsa a ritmi altissimo, domani l’ascesa finale emetterà i suoi verdetti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande