Home | Sport | Ciclismo | La vittoria leggendaria di Davide Bais sul Gran Sasso

La vittoria leggendaria di Davide Bais sul Gran Sasso

Il ciclista di Nogaredo al Giro d'Italia ha colto il primo successo in carriera. La Giunta Provinciale si complimenta con Davide Bais

Davide Bais ha siglato l’impresa nel primo arrivo in salita del 106° Giro d’Italia, ai 2.130 metri di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, al termine dei 218 chilometri della frazione scattata da Capua, la settima della corsa rosa edizione 2023.
Il classe 1998 di Nogaredo in forza al team Eolo Kometa ha coronato con la vittoria una fuga a tre nata al km 3 e condotta assieme a Simone Petilli (Intermarché Circus Wanty) e a Karel Vacek (Corratec Selle italia), battendoli nel decisivo sprint in salita.
 
Il Presidente Maurizio Fugatti, l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni e tutta la giunta della Provincia autonoma di Trento celebrano il primo successo di Davide Bais al Giro d'Italia.
«Desideriamo porgere i più sentiti complimenti a Davide Bais, giovane talento del ciclismo trentino, per aver ottenuto la sua prima vittoria nella carriera da professionista.
«Un successo giunto nella settima tappa del Giro d'Italia, con partenza da Capua e arrivo a Campo Imperatore, il sogno di molti bambini quando si avvicinano alla bicicletta.
«Una vittoria arrivata al termine di un'azione ragguardevole, che rimarca la tradizione gloriosa che lega il ciclismo al Trentino, inesauribile fucina di campioni.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande