Home | Sport | Ciclismo | Giro d’Italia 106, tappa da Terni a Fossombrone, 207 Km

Giro d’Italia 106, tappa da Terni a Fossombrone, 207 Km

L’ottava tappa ha una prima parte a scorrimento veloce e una seconda di saliscendi

image

>
 Tappa N. 8, Terni-Fossombrone, 207 km 
Percorso.
Tappa divisa in due parti: 150 km di avvicinamento alla città di arrivo e quindi circa 60 km di intensi saliscendi attorno all’arrivo stesso con due passaggi in città di cui uno sotto il traguardo.
Lungo avvicinamento su strade a scorrimento veloce con alcune gallerie e l’attraversamento di alcuni abitati con i consueti ostacoli alla circolazione come rotatorie, spartitraffico, isole salva-pedoni…
Si segnalano in particolare Foligno e Cagli.
Imboccata la Gola del Furlo (strada in buono stato, carreggiata ristretta) si entra nella parte finale con la prima scalata dei Cappuccini seguita dopo il passaggio sull’arrivo dalla scalata del Monte delle Cesane (punte del 18%) che con un ampio giro riporta in zona arrivo prima degli ultimi 10 km con la seconda scalata dei Cappuccini.
 

 
Ultimi km.
Finale dopo il passaggio in prossimità dell’arrivo (non si passa sul traguardo) di circa 9 km caratterizzato dalla salita dei Cappuccini di 2.8 km con una serie di tornanti con pendenze sempre sopra il 12% e punte a metà salita del 19%.
Dallo scollinamento mancano 5.6 km di cui 4 di discesa veloce a tornanti e gli ultimi 1.600 m pianeggianti.
Rettilineo finale di 700 m in leggera salita.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande