Home | Sport | Ciclismo | Compleanno della «Forti e veloci»: 99 anni in sella

Compleanno della «Forti e veloci»: 99 anni in sella

Al Teatro di Aldeno l'assemblea elettiva, per la Provincia presente l'assessore Spinelli

La vostra è una storia di successo, voi rappresentate un mondo nel quale i giovani possono avviarsi all'attività sportiva, nel quale far crescere lo spirito di squadra, la disciplina, i valori dello sport ma anche quelli legati alla salute e allo stile di vita sano.
«L'impegno, la fatica, la determinazione e la voglia di fare sono importanti nel ciclismo, nelle discipline sportive, ma anche nella vita quotidiana.
«Questa è un'occasione importante per la “Forti e veloci”, che si sta avvicinando a grandi passi a celebrare i cento anni di attività, siete un'associazione fondamentale all'interno dello sport dilettantistico della nostra Provincia, sostenuta anche da sponsor ed attori del tessuto economico Trentino, grazie davvero per il vostro impegno e la vostra dedizione.»
 
È stato con queste parole che l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli ha portato il saluto dell'amministrazione provinciale all'assemblea della C.C. «Forti e Veloci», per i suoi 99 anni in sella, nel corso dell'assemblea che si è tenuta stamattina al Teatro comunale di Aldeno.
A fianco dell'assessore Spinelli c'erano i vertici dell'associazione, il presidente Fulvio Valle con il vicepresidente Alessandro Groff, ma anche la presidente del Coni Trento Paola Mora, la sindaco di Aldeno Alida Cramerotti, l'assessore con delega in materia di sport e sani stili di vita del Comune di Trento Salvatore Panetta, il presidente della Lilt Trento Mario Cristofolini, Giuseppe Zoccante presidente del Club ciclistico Francesco Moser e presidente onorario del Comitato trentino FCI, nonché Paolo Castelli in rappresentanza del Comitato ciclistico provinciale di Trento; fra il pubblico gli atleti e le atlete, soci, simpatizzanti, volontari.
 
Nel corso dell'assemblea si sono ripercorsi i momenti più belli e la storia di questa associazione, che il prossimo anno celebrerà il centenario di fondazione, composta da una sessantina di tesserati e una quarantina di atleti, che nel corso del 2023 ha partecipato a più di 170 gare conseguendo innumerevoli successi: gli atleti e le atlete della Forti e Veloci hanno infatti praticamente vinto tutte le competizioni della categoria allievi, hanno conquistato il secondo posto nel Campionato italiano cronometro a squadre e vinto il Campionato italiano inseguimento a squadre; il quartetto di ciclisti campioni italiani sono stati anche premiati con il conferimento del diavoletto d'oro.
Nominato anche il nuovo direttivo, che vede presidente Alessandro Groff e vice Luca Prada. Fra le novità per il 2024 anche la presentazione di una pedalata di solidarietà, in programma il 16 marzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande