Home | Sport | Ciclismo | Dal Sol Levante all’Euregio, l’avventura del JCL Team UKYO

Dal Sol Levante all’Euregio, l’avventura del JCL Team UKYO

La formazione nipponica si presenterà al Tour of the Alps con l’obiettivo di farsi notare e animare la corsa, oltre che per alimentare grandi piani per il futuro

image

>
Un ex pilota di Formula 1 si innamora del ciclismo e unendo la dedizione giapponese e l’esperienza italiana nelle due ruote mette in piedi una squadra, con il grande sogno di arrivare a competere al Tour de France, scalando stagione dopo stagione la piramide del ciclismo globale.
Sembra l’interessante premessa per un film, l’avvincente trama di un anime, invece è tutto vero.
È questa, in breve, la storia del JCL Team UKYO, la squadra di Ukyo Katayama, pilota di Formula 1 dal 1992 al 1997.
Una squadra che da questa stagione è guidata e gestita in Italia da Alberto Volpi, uno dei più navigati e vincenti direttori sportivi al mondo, capace nella sua lunga carriera di accompagnare le sue squadre alla vittoria dei tre Grandi Giri.
 
Al Tour of The Alps, dal 15 al 19 aprile, la formazione Continental con licenza giapponese affronterà uno degli appuntamenti di punta della sua stagione sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e lo farà puntando su una formazione mista fra atleti giapponesi ed italiani.
L’obiettivo dichiarato è di animare la corsa in ogni modo e non lasciare nulla di intentato, e soprattutto confrontarsi con una corsa di alto livello, pedalando fianco a fianco con le migliori squadre al mondo, tra corridori dal ricco palmares, spalla a spalla con alcune tra le più interessanti promesse del ciclismo mondiale.

Le punte della formazione italo-nipponica saranno il campione nazionale su strada Masaki Yamamoto, la cui iconica maglia bianco-rossa sarà senz’altro facilmente distinguibile in gruppo, il suo quarantenne connazionale Nariyuki Masuda e l’italiano Thomas Pesenti, chiamato a ben figurare nelle tappe più dure della corsa euroregionale.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande