Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi di Pechino 2022, Arianna Fontana show

Olimpiadi di Pechino 2022, Arianna Fontana show

È ancora medaglia d’oro olimpica nei 500 – Malagò: «Che emozione, sei nella storia!»

image

Foto Ferdinando Mezzelani.
 
È stata annunciata dallo speaker del Capital Indoor Stadium come l’atleta dello short track più titolata nella storia delle Olimpiadi e Arianna Fontana regala uno show e concede il bis, confermandosi campionessa olimpica dei 500 m anche a Pechino 2022.
Dopo l’argento vinto due giorni fa nel Mixed Team, l’azzurra si è imposta anche nella sua distanza e si è confermata sul podio olimpico dei 500 metri per la quarta olimpiade consecutiva (fu bronzo a Vancouver 2010, argento a Sochi 2014 e oro a PyeongChang2018).
Con l'oro di stasera Arianna aggancia Stefania Belmondo a quota 10 medaglie, diventando, assieme all’ex fondista, l’azzurra più medagliata ai Giochi Olimpici (Estivi compresi).
L’unica azzurra degli sport invernali e del ghiaccio ad essere andata a medaglia in cinque edizioni consecutive dei Giochi.
 
«Arianna sei nella storia! Mi hai commosso, – il commento del Presidente del CONI, Giovanni Malagò. – Che sofferenza!
«Ho vissuto questa finale totalmente in apnea, nella mia stanza, non potendo ancora essere lì, al tuo fianco, a palpitare e gioire con te.
«Con questa decima medaglia hai raggiunto Stefania Belmondo al top delle atlete azzurre più medagliate nella storia dello sport italiano.
«E sai bene che non è ancora finita. Ti ringrazio per quello che hai fatto e per quello che farai.
«Il CONI sarà sempre al tuo fianco. Complimenti ad Anthony e alla Federazione per quanto hanno fatto in questi quattro anni di duro lavoro.
«Arianna, sei la più grande di tutti i tempi e possiamo dire che oggi ti meriti 10 e lode!»



Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande