Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi di Pechino 2022, curling doppio misto

Olimpiadi di Pechino 2022, curling doppio misto

La coppia Costantini - Mosaner conquista l’oro! – Tutta la Val di Cembra è in festa

image

>
Per un’ora e mezza ci hanno tenuti col fiato sospeso, ma alla fine un urlo liberatorio si è levato dagli spalti dello stadio curling delle Olimpiadi di Pechino. E, in contemporanea, dalle vie di Cembra, la casa trentina del Curling.
La coppia Costantini e Mosaner ha vinto l’Oro, senza aver mai perso una sola partita.
E hanno portato all’Italia l seconda medaglia d’oro, facendole guadagnare cinque scalini nel medagliere.
 
Stefania Constantini (nella foto), 22 anni di Cortina, poliziotta nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro e il trentino Amos Mosaner, 27 anni, aviere nelle Fiamme Azzurre, hanno fatto toccare il cielo con un Sasso in una specialità dove per anni siamo stati la Cenerentola.
Mosaner tornerà subito in campo con la squadra maschile.
Non speriamo tanto, però… mai dire mai.

La partita è stata di quelle toste.
Inizio in salita per gli azzurri con i norvegesi che rubano immediatamente la mano e salgono sul 2-0.
La risposta italiana non si fa però attendere e Mosaner-Constantini ristabiliscono subito la parità al secondo end prima di rubare due mani consecutive - 1 punto nel terzo, 3 nel quarto - prima dell'intervallo.
La seconda metà di gara si fa più tesa, con la posta in palio che aumenta la pressione e incide sulla precisione dei colpi in campo.

Bravissimi i nostri a lasciare un solo punto alla Norvegia nel quinto nonostante martello e power play.
E così diventa d'oro la nostra marcatura nel sesto per ristabilire le distanze sul 7-3.
Nella settima ripresa i due punti norvegesi non bastano a costruire la rimonta perché nell'8° e ultimo end, sfruttando anche il power play, i nostri marcano punto e chiudono 8-5 realizzando il sogno di una vita.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande