Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi invernali Pechino 2022, Pista Lunga

Olimpiadi invernali Pechino 2022, Pista Lunga

Record italiano e bronzo da sogno per il vicentino Davide Ghiotto sui 10.000

image

>
E sono 5! L’Italia vola e festeggia: Davide Ghiotto conquista la medaglia di bronzo sui 10.000 metri di pista lunga e regala al ghiaccio azzurro il quinto podio ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022.
Con questo risultato l’Italia del ghiaccio ha già così già superato le quattro medaglie conquistate quattro anni fa a Pyeongchang per quella che è oggi una spedizione già trionfale per i colori azzurri quando mancano ancora parecchie giornate di gare e nuove possibilità di top 3.
 
Prestazione strepitosa quella odierna per il 28enne vicentino delle Fiamme Gialle sulla distanza più estenuante dell’intero programma della pista lunga.
Davide Ghiotto ha realizzato sul ghiaccio di Pechino il nuovo record italiano sui 10.000 metri con il tempo di 12’45″98, quasi otto secondi meglio del precedente primato – sempre suo – sulla distanza.
Meglio dell’azzurro hanno fatto soltanto l’incredibile svedese Nils Van der Poel, campione olimpico anche sui 10.000 con nuovo record del mondo in 12’30″740, e l’olandese Patrick Roest, argento con il tempo di 12’44″590.
 
Enorme soddisfazione per la Nazionale italiana di pista lunga del direttore tecnico Maurizio Marchetto e degli allenatori Matteo Anesi ed Enrico Fabris, già capace di aggiudicarsi la seconda medaglia dopo l’argento di Lollobrigida sui 3000 metri e quando ancora mancano le Mass Start all’appello.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande