Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi Invernali Pechino 2022, Sprint femminile

Olimpiadi Invernali Pechino 2022, Sprint femminile

Favolosa Dorothea Wierer: la campionessa altoatesina ha conquistato il bronzo

image

>
Dorothea Wierer ha compiuto l’ennesima straordinaria impresa della sua carriera, vincendo la medaglia di bronzo nella Sprint femminile ai Giochi Olimpici di Pechino 2022.
Una prova straordinaria quella della trentunenne di Anterselva, che ha regalato spettacolo al poligono con una sessione di tiro perfetta e rapidissima, rafforzandola con una solida prova sugli sci stretti.
Wierer ha chiuso in testa sia nella graduatoria dello Shooting Time che del Range Time, regalandosi la soddisfazione di ottenere la prima medaglia a cinque cerchi nella storia del biathlon femminile italiano.
Un’ulteriore gemma che va ad aggiungersi allo straordinario palmares della biathleta altoatesina, che può vantare – tra i successi più importanti – due Coppe del mondo generali nel 2019 e 2020, quattro coppe di specialità, tre medaglie d’oro iridate individuali, due medaglie olimpiche nella staffetta mista a Sochi 2014 e PyeongChang 2018 e dodici vittorie individuali sempre in Coppa del mondo.
 
La campionessa azzurra è partita subito con il piede giusto, rapida sugli sci, come ancora non le era successo nella rassegna cinese, precisa e veloce al poligono come nessun’altra.
Senza errori nella prima sessione di tiro, la Wierer usciva al terzo posto, alle spalle di Elvira Oeberg e Marte Roiseland, ma ad un’incollatura.
Quindi l’allungo della norvegese, ancora precisa al tiro, seguita dall’azzurra, che è capace di realizzare un poligono netto con una velocità di esecuzione straordinaria. La Oeberg paga invece un tiro lento, ma recupererà nell’ultimo giro sugli sci.
 Vengono poi rintuzzati gli attacchi di Dzhima, Tandrevold, Hauser, Retzsova.
Alla fine, per Dorothea arriva un bronzo strameritato, la sua tanto attesa prima medaglia individuale, che rappresenta anche un ottimo viatico per la pursuit di domenica.
 
La medaglia d’oro, quindi, è finita al collo della norvegese Marte Roeiseland, che ha messo in scena la gara perfetta, issandosi al primo posto con il tempo di 20’44”3, grazie anche al miglior tempo sugli sci.
Seconda posizione per la svedese Elvira Oeberg, attardata di 30”9 rispetto alla leader della classifica.
Lisa Vittozzi ha chiuso al trentaseiesimo posto.
La sappadina si è comunque tolta la soddisfazione del secondo Range Time dietro a Wierer, ma incappando in 4 errori al tiro a terra che l’hanno penalizzata fino a chiudere a 2’24”8.
Cinquantasettesimo posto per Samuela Comola, ottantaduesima Federica Sanfilippo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande