Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi invernali Pechino 2022, snowboardcross a squadre

Olimpiadi invernali Pechino 2022, snowboardcross a squadre

Michela Moioli e Omar Visintin, primo storico argento nel team mixed olimpico

image

>
Michela Moioli e Omar Visintin hanno regalato la medaglia d’argento all’Italia nella prima storica edizione della gara di snowboardcross a squadre alle Olimpiadi di Pechino 2022.
Seconda medaglia per lo snowboard cross italiano in questi Giochi Olimpici – dopo il bronzo nel singolo maschile dello stesso Visintin – arrivato in una finale dalle forti tinte azzurre.
La prima volta del team mixed, andato in scena sotto la nevicata che ha colpito Zhangjiakou, ha visto la battaglia per la testa tra la squadra azzurra ed il team americano.
Nella frazione maschile Visintin ha chiuso ad un passo da Baumgartner, al termine di una prova tatticamente perfetta, con una partenza sicura e recuperando terreno sulle parti di scorrimento fino a terminare in seconda posizione a quattro centesimi.
Moioli ha messo in campo tutta la voglia di riscatto dopo la sfortunata semifinale del singolo femminile, combattendo sul tecnico tracciato cinese e arrendendosi solamente a Lindsey Jacobellis, che ha trovato il secondo oro in questa rassegna a cinque cerchi.
 
Al terzo posto il Canada della coppia formata da Eliot Grondin e Meryeta Odine, arrivati a 23”2 di distacco, dopo la caduta che ha visto coinvolta Odine e la nostra Caterina Carpano, che ha chiuso insieme a Lorenzo Sommariva ai piedi del podio.
«Quarto posto che brucia sempre perché quando sei lì vicinissimo al gradino del podio non posso dire di essere contento al 100%, – ha dichiarato Lorenzo Sommariva. – Di sicuro queste due gare mi hanno fatto crescere, perché nell’individuale non son riuscito a mettermi in gioco, ho avuto un down pazzesco dopo la gara. Mi brucia un po’ il quarto posto, ma sono felicissimo di come è andata e potrà solo che migliorare.»
«Siamo una squadra forte – il commento di Caterina Carpano, – speriamo che lo snowboard cresca sempre di più e che la gente apprezzi questo bellissimo sport. Ovviamente c’è da una parte la soddisfazione per l’argento di Omar e Michela, perché arrivare in finale con due squadre è stata una bella emozione. Noi ce l’abbiam messa tutta ma oggi non è andata.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande