Home | Sport | Olimpiadi invernali | Buffaure, per un romantico San Valentino in quota

Buffaure, per un romantico San Valentino in quota

Grande successo per la tappa di Trentino Ski Sunrise a San Valentino

image

>
Sono una sessantina le persone che stamattina alle 6.45 hanno preso gli impianti del Buffaure, a Pozza di Fassa, per festeggiare un romantico San Valentino in quota.
L’appuntamento, organizzato da APT Val di Fassa e parte della rassegna #trentinoskisunrise, è stato apprezzato sia dagli italiani che dagli stranieri, provenienti addirittura dalla Lituania. Tra gli ospiti, anche qualche famiglia con bambini, a dimostrazione di quanto l’alba sulle più belle cime dolomitiche sia davvero uno spettacolo che può essere apprezzato e goduto da tutti. I partecipanti sono risaliti fino a sotto le creste, dove i maestri di sci della Scuola di Pozza hanno mostrato Sassolungo, Sassopiatto, Marmolada, Catinaccio, Gruppo del Sella e le altre meraviglie del paesaggio, mentre il sole iniziava a sorgere.
 

 
E poi via, tutti insieme lungo la pista ancora immacolata, per poi fermarsi a fare colazione presso Baita Cuz, a 2.213 metri, con i dolci della tradizione e una proposta salata a base dei migliori salumi e formaggi locali, ma anche miele, yogurt, uova e mele trentine.
«Un grande successo – ha commentato Elisa Maccagni, vicepresidente Funivie Buffaure –, per un appuntamento che è ormai un grande classico della nostra proposta invernale, che ci fa ben sperare anche rispetto alle prossime settimane. La stagione, infatti, si sta riprendendo bene e ci aspettiamo di affrontare al meglio l’imminente Carnevale e il mese di marzo».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande