Home | Sport | Olimpiadi invernali | Olimpiadi invernali Pechino 2022, combinata alpina

Olimpiadi invernali Pechino 2022, combinata alpina

Brignone ancora sul podio: vince il bronzo nella combinata – Malagò: «Straordinaria Federica ! Hai dimostrato di essere una sciatrice completa»

image

>
Federica Brignone si è aggiudicata la medaglia di bronzo nella combinata. L’azzurra ottava dopo la discesa libera (1:33.11) ha recuperato molto bene nello slalom chiudendo in 2:27.52.
Dopo l’argento nello slalom gigante la 31enne valdostana ha saputo conquistare questa seconda medaglia nella prova più completa della disciplina riuscendo ad interpretare lo slalom nel migliore dei modi considerando l’altro numero di concorrenti che non hanno concluso la gara.
Sono state infatti tradite dal tracciato ben 11 su 24 partecipanti tra cui Elena Curtoni, già fuori nella discesa, Nicol Delago e Marta Bassino. Ai primi due posti si sono classificate le svizzere Michelle Ghisin (2:25.67) e Wendy Holdener (2:26.72).
 
Federica è la prima italiana di sempre sul podio olimpico nella specialità, in 86 anni di storia.
Per l’Italia Team a Pechino 2022 è la sedicesima medaglia.
«Straordinaria Federica! Una prova spettacolare in una gara difficilissima, – ha dichiarato il Presidente Malagò. – Una medaglia fortissimamente voluta e cercata. Fede ha dimostrato di essere una sciatrice clamorosamente completa.
«E non è finita. Ora testa e cuore al Team Event di sabato dove la Brignone con gli altri azzurri può veramente, e ancora una volta, fare la differenza.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande