Home | Sport | Olimpiadi | Golf – Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso a Tokyo

Golf – Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso a Tokyo

Ottengono il pass per partecipare ai giochi olimpici insieme a F. Molinari e Migliozzi

Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso si qualificano ai Giochi di Tokyo dove rappresenteranno l’Italgolf nella gara individuale femminile che si giocherà – con formula stroke play, sulla distanza di 72 buche - dal 4 al 7 agosto al Kasumigaseky Country Club.
Per la Molinaro, 30enne di Camposampiero (Padova), si tratta della seconda Olimpiade dopo il 53esimo posto a Rio de Janeiro 2016 (quando rappresentò l’Italia insieme a Giulia Sergas).
Cinque anni dopo l’ultima volta la veneta arriva ai Giochi con ben altre convinzioni e aspettative.
Forte pure del 3/o posto ottenuto al KPMG Women’s PGA Championship (suo miglior risultato in carriera in un Major) che le ha permesso di entrare nella Top 100 del ranking mondiale (è ora 98ª).
 
Per Lucrezia Colombotto Rosso, 25enne di Torino, sarà la prima volta in assoluto alle Olimpiadi.
Al contrario della Molinaro, che da anni gioca ormai sul LPGA Tour – il massimo circuito americano femminile – la piemontese dal 2020 è protagonista sul Ladies European Tour.
Le due azzurre sono dunque tra le 60 giocatrici che si contenderanno la medaglia d’oro a Tokyo.
Dove la sudcoreana Inbee Park proverà a bissare l’impresa del 2016 quando dominò la scena superando nettamente la neozelandese Lydia Ko (argento) e la cinese Shanshan Feng (bronzo).
In Giappone tante le big mondiali in gara. Tra queste anche Nelly Korda, regina mondiale dopo il trionfo (il primo in un Major) al KPMG Women’s PGA Championship.
Con lei, a rappresentare gli Stati Uniti, insieme a Danielle Kang e a Lexi Thompson ci sarà anche la sorella Jessica.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande