Home | Sport | Olimpiadi | Mirko Zanni, medaglia di bronzo sollevamento pesi

Mirko Zanni, medaglia di bronzo sollevamento pesi

A Tokyo il 24enne friulano di Pordenone è arrivato 3° nella categoria 67 kg

image

Foto Mezzelani - GMT Sport.
 
Arriva dal sollevamento pesi il terzo bronzo di giornata per l'Italia Team a Tokyo 2020.
A firmarlo è Mirko Zanni che, nella categoria 67 kg, si è piazzato sul terzo gradino del podio, con 322 kg totali, dietro al cinese Lijun Chen (332 kg, con record olimpico) e al colombiano Luis Javier Mosquera Lozano (331 kg).
Per Zanni si tratta della seconda medaglia olimpica dopo il bronzo agli Youth Olympic Games di Nanchino 2014.
 
Per l'Italia Team, come detto, si tratta della terza medaglia di bronzo vinta in questa edizione dei Giochi Olimpici, la quinta complessiva (nel medagliere azzurro c'è anche un oro e un argento).
Il sollevamento pesi azzurro torna a vincere una medaglia olimpica 37 anni dopo l'oro di Norberto Oberburger conquistato a Los Angeles ’84 nei 110 kg.
 
«Il sollevamento non vinceva da 37 anni una medaglia olimpica? – È il commento a caldo dell’azzurro. – Sono convinto che sarò l’apripista di una nuova era arriveranno altre medaglie perché siamo una squadra unita, lavoriamo bene, ci sono atleti importanti e seguiamo il progetto della Federazione.»
Ora le medaglie azzurre salgono a cinque: un oro, un argento e tre bronzi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande