Home | Sport | Olimpiadi | L’assessore Failoni: «Il Trentino orgoglioso dei suoi atleti»

L’assessore Failoni: «Il Trentino orgoglioso dei suoi atleti»

Nadia Battocletti strepitosa nei 5.000 metri: è arivata prima di batteria in rimonta

Indubbiamente la nonesa Nadia Battocletti è stata strepitosa.
Si trovava indietro, cioè stava nel gruppo, e lo speaker della Rai aveva commentato «l’azzurra non ce la fa».
Poi, all’ultimo giro è scattata e si è portata in testa, tagliando il traguardo per prima, battendo il proprio record personale. Questo è spettacolo.
La curva di Cavareno ha certamente esultato con noi.
Crippa non ha fatto la sua gara migliore, ma era pur sempre in lotta con i giganti del mondo. Bravo anche lui.
 
Questo il commento dell’assessore provinciale allo sport Roberto Failoni dopo le due gare di atletica che alle Olimpiadi di Tokyo hanno visto oggi protagonisti i due sportivi trentini.
«Congratulazioni a Nadia Battocletti per la grande prestazione che la porta alla finale olimpica nei cinquemila e le ha fatto battere il suo primato personale.
«Anche nella finale continueremo a fare il tifo per lei che, così giovane, con la gara di oggi ha già raggiunto un risultato storico.
«Il Trentino è orgoglioso di lei e anche di Yeman Crippa che si è cimentato oggi in una finale dei diecimila estremamente competitiva, confrontandosi con atleti di altissimo livello.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande