Home | Sport | Olimpiadi | Giochi di Tokyo, Massimo Stano domina la 20 km di marcia

Giochi di Tokyo, Massimo Stano domina la 20 km di marcia

Si prende una meritatissima medaglia d'oro e porta l’Italia all’8° posto nel medagliere

image

Foto Nucci GMT Sport.
 
Dopo Atene 2004 un altro azzurro è campione olimpico nella 20 km di marcia.
Massimo Stano ha scritto il suo nome dietro quello di Ivano Brugnetti correndo da protagonista sul circuito di Sapporo.
L’azzurro con 1h21:05 ha lasciato dietro di sé due agguerritissimi giapponesi: Koki Ikeda, staccato di 9” al traguardo e Toshikazu Yamanishi giunto con 23” di ritardo.
Francesco Fortunato ha chiuso al 15° posto (1h23:43). Federico Tontodonati si è classificato 44° (1h31:19).
 
Massimo Stano dopo i primi 5km inizia a farsi vedere nel gruppetto che insegue due fuggitivi: il cinese Wang e l’indiano Kumar.
Dopo altri due chilometri l’azzurro si mette alla testa e fa l’andatura per cercare di riprendere i primi due.
Chiude il gruppo inseguitori Francesco Fortunato.
Al 10 km rimane in testa ancora il cinese Wang, mentre l’indiano non ha retto il ritmo ed è stato riassorbito nelle retrovie, ma gli inseguitori, guidati da Stano, sono ormai ridotti.
 
Al 12° km Stano prende il comando agganciando Wang insieme a lui i giapponesi Yamanishi e Ikeda e gli spagnoli Garcia Martin completa il gruppetto di testa l’altro cinese Zhang mentre Fortunato è 11°.
A cinque chilometri dal traguardo la situazione è sempre la stessa con Stano che inizia a guardarsi intorno per vedere la reazione dei suoi compagni di fuga.
Nel corso del 16° chilometro Massimo cerca di allungare ma insieme a lui partono anche i due giapponesi creando un terzetto che lascia indietro tutti gli altri.

Yamanishi poi si stacca ma Stano prende il primo giallo a un chilometro e mezzo dal traguardo mentre Ikeda gli resta incollato.
Dopo la campana dell’ultimo chilometro l’azzurro pesca in fondo alle sue gambe le ultime riserve e stacca decisamente il giapponese Ikeda avviandosi sempre più nettamente solitario al traguardo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande