Home | Sport | Olimpiadi | L’Aquila di San Venceslao a Ruggero Tita

L’Aquila di San Venceslao a Ruggero Tita

Premiati in Sala Depero gli atleti trentini protagonisti alle Olimpiadi di Tokyo

image

 
Nadia Battocletti, Yeman Crippa, Ludovico Fossali, Gianluca Galassi, Alessandro Michieletto, Gianni Moscon, Letizia Paternoster, Gianluca Pozzatti e la medaglia d’oro Ruggero Tita.
Sono gli atleti trentini che hanno partecipato alle recenti Olimpiadi di Tokyo e che oggi in Sala Depero a Trento, alla presenza del presidente della Provincia, dell’assessore provinciale allo sport e della presidente del Coni provinciale, hanno ricevuto il grazie delle istituzioni trentine per i grandi risultati ottenuti.



Una cerimonia semplice, ma molto significativa con la quale la comunità trentina ha voluto dire grazie a questi campioni che ci hanno emozionato durante i giochi olimpici.
A Ruggero Tita, prima medaglia d'oro di un trentino alle Olimpiadi estive, è stata consegnata l’Aquila di San Venceslao, la massima onorificenza della speciale Autonomia.


 
Negli interventi è stato ricordato come le prestazioni di questi campioni abbiamo suscitato grande interesse, soprattutto fra i più giovani e possano dunque fungere da esempio e promuovere i valori dello sport. Il presidente della Provincia ha voluto sottolineare, inoltre, come questi atleti abbiamo dimostrato, nonostante gli obiettivi raggiunti, di saper rimanere con i piedi per terra, da veri trentini, rafforzando ulteriormente quel messaggio educativo che si auspica possa essere raccolto da molti ragazzi.



L’assessore provinciale allo sport ha chiesto agli olimpionici trentini, ricordando l’impegno della Provincia a supportare lo sport in Trentino, di aiutare i giovani a non abbandonare l’attività sportiva colpita duramente, negli ultimi mesi, dalla pandemia.
Alla cerimonia erano assenti per impegni di carattere sportivo Gianluca Galassi, Alessandro Michieletto e Gianluca Pozzatti. Per loro la targa è stata ritirata dai tre papà; Valerio, Riccardo e Diego.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande