Home | Sport | Sport in Trentino | «Giochiamo allo sport», premiati atleti e volontari

«Giochiamo allo sport», premiati atleti e volontari

All''edizione 2023 hanno partecipato molte persone e tantissimi giovani a parco Bastie

image

>
Giornata perfetta, per gli sport all'aria aperta, e perfetta per «Giochiamo allo sport».
L'edizione 2023 della festa dedicata alle associazioni sportive è stata da ricordare, con moltissime persone e tantissimi giovani a parco Bastie, anche grazie al volontariato alense.
Sono stati premiati sportivi e volontari che si sono distinti nell'ultima stagione.
 
Giochiamo allo sport si è tenuto ieri, domenica 24 settembre.
Molto partecipata la biciclettata proposta la mattina dalla Società Ciclistica Ala lungo la ciclabile, nel pomeriggio ci si è spostati a parco Bastie, dove numerose associazioni di Ala e della Bassa Vallagarina hanno tenuto stand e prove dimostrative.

Hanno partecipato Bassa Vallagarina Volley, Gym Club, Sc Lessinia, MotoClub Ala, Società Ciclistica Ala, Società Ciclistica Avio, Kja Team Kick Boxing, Rari Nantes, Luna Ranch, Tennis Club Ala, KungFu, Tana delle Tigri Karate Shotokan; c'erano anche i vigili del fuoco volontari di Ala. Il Comune di Ala ha offerto 300 gadget ai bambini e alle bambine che hanno provato almeno tre sport; molto gradita la collaborazione del ristorante Al Ghiottone che ha curato la merenda.

La manifestazione è stata allietata dall'intrattenimento in diretta di Radio Ala.
Era presente anche la campionessa di atletica Eliza Zendri, vincitrice di un oro, un argento e due bronzi ai Global Games tenutisi in Francia in estate.

Al termine si è passati alla premiazione degli atleti e dei volontari che si sono distinti durante la passata stagione. Hanno ricevuto la targa di «socio meritevole»: Gabriel Fabio Vuono (Moto Club Ala), campione del mondo minigp sul circuito di Valencia (Spagna); Rosario Casillo (Rari Nantes Ala) per l'impegno profuso nell'organizzazione della prima edizione del trofeo Rari Nantes Ala e per essere già al lavoro per la seconda; Umberto Veronesi (Apecheronza basket) per la presenza costante in palestra; Stefano Zanasi (Bassa Vallagarina Volley) per il continuo impegno; Matteo Crivellaro (Sc Avio) per l'eccezionale determinazione nell'affrontare sfide sportive estreme; Michelle Tomasi (Gym Club Ala) 2ª classificata nel campionato individuale Silver regionale e 1ª in quello a squadre; Francesca Lorenzini (Tennis Club Ala) per l'aiuto costante nell'organizzazione delle attività; Erika Fumanelli (Kja team kick boxing) per i risultati raggiunti, tra cui quello di vicecampionessa italiana e per aver ottenuto un posto nella nazionale; Isabella Righi (Luna Ranch) 11ª classificata ai mondiali di reining a Ginevra.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande