Home | Sport | Sport in Trentino | Tennistavolo di qualità al torneo Open di Trento

Tennistavolo di qualità al torneo Open di Trento

La due giorni si è rivelata un successo, con la bellezza di 133 partecipanti da tutto il nord Italia

image

>
Come ogni anno, settembre porta con sé l'avvio della stagione di tennistavolo italiana e in varie località della Penisola vengono proposti tornei Open, ossia a iscrizione libera secondo il ranking di appartenenza.
I tesserati trentini si sono subito resi protagonisti in alcuni di questi tornei, in particolare nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre.
Infatti, in quel fine settimana sono state riaperte le porte del Centro Sportivo Piedicastello Vela per la prima manifestazione stagionale all'interno dei confini provinciali.
L'A.S.D.
Tennistavolo Lavis si è fatta carico con grande competenza dell’organizzazione di un torneo Open suddiviso in tre categorie, aperto ad atleti ed atlete di qualsiasi età e provenienti anche da fuori provincia.
La due giorni si è rivelata un successo, con la bellezza di 133 partecipanti da tutto il nord Italia.
 
Passando alla cronaca dei risultati, nella giornata di sabato c'è stata la partenza col botto della categoria Assoluto Misto, che vedeva ai nastri di partenza ben 10 atleti tra i primi 200 d'Italia.
A spuntarla è stato il primo del seeding e favorito della vigilia, il biellese Simone Cagna, n. 43 italiano, capace di superare in finale per 3-1 Jacopo Endrizzi, roveretano tesserato nel campionato di B1 per l'ASV Südtirol, autore comunque di uno splendido torneo.

Sul gradino più basso del podio il bresciano Stefano Moras, sconfitto da Cagna in una semifinale di altissimo livello, e il comasco Andrea Lombardi, regolato con autorevolezza da Endrizzi.
Gli atleti tesserati con società trentine hanno ben figurato: si sono qualificati agli ottavi di finale Felice Leppori (U.S. Villazzano), Mattia Michelon e Angelo Teatino (entrambi della Polisportiva Besenello) e Luca Necula Mina (Virtus Rovere), quest'ultimo protagonista di un ottimo girone in cui è riuscito a sovvertire i pronostici.
 

 
Domenica mattina è stato il turno dell'over 2000 maschile/100 femminile, la categoria più numerosa con ben 50 partecipanti.
Anche qui ad avere la meglio è stata la testa di serie numero 1 del torneo, ovvero l'altoatesino Manuel Viglianti, abile a superare in una finale molto combattuta il mantovano Daniele Varini.
A completare il podio il veronese Matteo Giuliari e la friulana Angelica Parrilli. Per quanto riguarda gli atleti nostrani, da segnalare l'ingresso nei primi 8 di Cristina Lorenzin dell'U.S. Villazzano e Julien Sauvagnat del Tennistavolo Trento Bolghera, che si sono arresi solamente ai due finalisti del torneo.
 
Infine, nel pomeriggio sono scesi al tavolo gli atleti dell'over 4000 maschile/200 femminile. Il protagonista è stato il lombardo Attilio Casatti (mantovano tesserato con il Centro Polisportivo San Lazzaro), che dopo una battuta d'arresto nei gironi ha raggiunto la finale senza perdere alcun set.
Nell'evento conclusivo della manifestazione ha dovuto affrontare il giovane portacolori del CTT Cles Mattia Barbacovi, che ha combattuto alla pari fino al 2-2: nel quinto set ha però fatto la differenza l'esperienza di Casatti, che si è quindi aggiudicato il torneo.
Resta comunque da incorniciare la prestazione di Barbacovi, capace di sconfiggere, tra gli altri, le teste di serie numero 2 e 3 nel suo percorso verso la finale.
 
Hanno disputato un buon torneo anche Sebastiano Frioli (Polisportiva Besenello) e i compagni di squadra Ezio Trentin e Federico Valsecchi (U.S. Castelnuovo), che si sono spinti fino ai quarti di finale.
Con ottobre prenderanno il via anche i campionati a squadre, sia a livello regionale sia a livello nazionale.
Per quanto riguarda l'attività individuale, sempre ad ottobre si svolgeranno i primi tornei giovanili provinciali, mentre per i tornei Open l'appuntamento è rimandato a dicembre.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande