Home | Sport | Sport in Trentino | L'incredibile 2023 di Nadia Battocletti

L'incredibile 2023 di Nadia Battocletti

«La delusione ai mondiali ungheresi è stata fortissima, ma mi sono subito rialzata e ho ricominciato a gareggiare»

image

Foto @ Alessandro Eccel.

Tanti applausi per Nadia che studia Ingegneria edile a Trento, fra un anno e mezzo dovrebbe laurearsi e che a livello giovanile vanta un palmares di grande prestigio, con il titolo europeo under 23 conquistato a Tallinn nel 2021 sui 5.000 m piani.
Allenata dai suoi genitori, entrambi ex atleti, il papà Giuliano e la mamma Jawhara, si è avvicinata all’atletica da bambina, quando aveva 7 anni.
 
«La delusione ai mondiali ungheresi è stata fortissima, – ha detto. – Ma mi sono subito rialzata e ho ricominciato a gareggiare.
«Il prossimo anno sarà fondamentale perché ci sono due appuntamenti di grande importanza, gli europei a Roma e le Olimpiadi a Parigi.»
 
Parlando dei suoi allenamenti Nadia Battocletti ha sottolineato come l'aspetto mentale sia importante quanto l'aspetto fisico. L'atleta trentina si allena tutto l'anno e riesce a conciliare il tutto con l'impegno universitario.
In tutto questo un ruolo importante lo gioca l'alimentazione.
«La dieta mediterranea – ha detto – è ottima per chi pratica sport. Io mangio di tutto, senza esagerare.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande