Home | Sport | Sport in Trentino | Domenica 28 gennaio il Cross della Vallagarina

Domenica 28 gennaio il Cross della Vallagarina

La 46esima edizione attende i campioni della storica corsa campestre

Il Cross della Vallagarina resiste alle difficoltà crescenti degli ultimi anni.
Domenica 28 gennaio è con l’edizione numero 46 di questo evento, che ha scritto molte pagine di storia della corsa campestre italiana e internazionale.
Una lunga storia sportiva che ha subito soltanto una interruzione nel 2021 a causa della pandemia.
Il Cross della Vallagarina vanta un albo d’oro ricco di campioni olimpici e mondiali, a partire dagli azzurri Gabriella Dorio, Gelindo Bordin, Francesco Panetta per finire a tanti protagonisti stranieri, dall’ucraino Lebid a tanti corridori africani, dominatori ormai da molti anni.
 
L’evento, terzo in Italia per valore dopo Campaccio e Cinque Mulini, fa parte del circuito mondiale World Cross Tour e per ben due volte è stato scelto dalla FIDAL per i Campionati Italiani Assoluti di corsa campestre.
Anche quest’anno è prevista una copertura televisiva su Rai Sport, che ormai da oltre 40 anni trasmette l’evento, portando alla ribalta nazionale ed internazionale il nome di Villa Lagarina, della Vallagarina e del Trentino.
 
Il programma prevede gare per tutte le categorie, dai master ai giovani ragazzi, cadetti, allievi, juniores fino alla conclusione con le gare internazionali femminile e maschile. Dall’anno scorso la novità dell’inserimento anche della categoria esordienti, che scenderanno in gara proprio prima delle gare internazionali.
 
Le gare Master saranno valide anche per i Campionati Regionali di società.
Inizio delle gare alle ore 11.00, le gare internazionali a partire dalle ore 14.00.
Pur con un budget molto limitato si cercherà di avere al via un buon numero di atleti di valore, italiani e stranieri.
L’amministrazione comunale di Villa Lagarina ha assicurato ancora una volta il suo sostegno al Cross della Vallagarina, l’evento più importante del territorio.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande