Home | Sport | Sport in Trentino | Secondo Trofeo Rari Nantes Ala - Memorial Ermanno Patorno

Secondo Trofeo Rari Nantes Ala - Memorial Ermanno Patorno

Tre giorni di gare intensi, che hanno visto coinvolte 30 società e circa 700 atleti

image

>
Si è conclusa la seconda edizione del Trofeo Rari Nantes Ala - Memorial Ermanno Patorno presso l’impianto comunale di Ala.
Tre giorni di gare intensi, che hanno visto coinvolte 30 società e circa 700 atleti. Ritmi intensi, sicuramente, ma l’entusiasmo dei ragazzi ha spazzato via la fatica.
Organizzare un meeting non è sicuramente facile e i margini di miglioramento ci sono sempre ma, se consideriamo il limite strutturale del nostro impianto natatorio (6 corsie e senza vaschino), è facile capire che per funzionare come ha funzionato serve una macchina organizzativa perfetta.
 
La manifestazione è stata onorata dalla presenza di molte autorità locali, provinciali ma anche dal Presidente del Comitato Fin Trentino Christian Sala e dal Vice Presidente del Coni Massimo Eccel.
Il Presidente Sala ha evidenziato come la Rari Nantes Ala abbia indovinato un format nel periodo e con un’importate modalità di gara ricalcando che anche le piccole realtà come il Trentino possono essere fondamentali per il movimento natatorio nazionale. Nella consulta dei Presidenti Regionali FIN porto sempre questo messaggio conclude Christian Sala.
 
Un progetto importante, un meeting che da spazio a un programma gare ampio, non si trovano molti Trofei che danno spazio alle distanze lunghe come i 1.500 e 800 Stile Libero, quindi sicuramente stiamo assistendo ad una manifestazione diversa, ambiziosa destinata a crescere.
Ho trovato tanto entusiasmo tra i ragazzi, è importante non solo per il movimento nazionale ma anche per il nuoto Trentino, un meeting che si differenzia dai tanti che in questi anni si sono svolti con un format classico.
Queste le parole del Vice Presidente del CONI Trentino Massimo Eccel.
Parole che incoraggiano maggiormente la Rari Nantes Ala poiché spese da un dirigente che ha dedicato tutta la sua vita al nuoto anche da Allenatore.
 
L’entusiasmo della Rari Nantes Ala e la volontà di offrire momenti di confronto competitivo ai ragazzi sono in cima alla lista delle cose buone.
Ora ci si butta a capofitto sulla pianificazione della terza edizione, con l’augurio di rivedere tutti anche il prossimo anno. Lo sport è vita, educa e fa crescere. E la crescita dei nostri ragazzi è sicuramente una priorità per coloro che come noi cercano di divulgare lo sport e i valori che in esso sono contenuti.
Un caloroso ringraziamento va allo Staff dei Volontari che hanno lavorato con dedizione per uno svolgimento perfetto della manifestazione.
«Grazie sincero a chi ci ha dato fiducia, partecipando: quindi a tutte le società, ai tecnici e agli atleti stessi.
«A chi la fiducia l’ha dimostrata sostenendoci: quindi al Comune di Ala e a tutti i nostri sponsor.
«Alla prossima edizione!»
Conclude così il Presidente della Rari Nantes Ala Rosario Casillo

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande