Home | Sport | Sport invernali | Rivincita con vittoria per Simone Deromedis a Bakuriani

Rivincita con vittoria per Simone Deromedis a Bakuriani

L’atleta noneso di Taio ha ripreso il discorso avviato due settimane fa con il primo successo a St. Moritz e poi interrotto prima dall’influenza


Simone Deromedis con le braccia alzate sul podio.
 
Quando vede Bakuriani, Simone Deromedis si esalta.
Lo scorso inverno sul tracciato georgiano ottenne una straordinaria medaglia d’oro ai campionati mondiali e nella seconda domenica di febbraio si è ripetuto centrando la seconda vittoria stagionale in Coppa del Mondo, superando lo svedese David Mobärg.
Sulla pista che nel febbraio 2023 gli ha consegnato il titolo iridato, l’atleta noneso di Taio ha ripreso così il discorso avviato due settimane fa con il primo successo a St. Moritz e poi interrotto prima dall’influenza che gli ha impedito di essere in gara ad Alleghe e quindi dalla caduta che l’ha estromesso nei quarti in gara 1 a Bakuriani.
 
Nella domenica georgiana il quasi ventiquattrenne delle Fiamme Gialle non ha sbagliato nulla sin dai turni iniziali, pur inserito in confronti intricati tanto nei quarti quanto in semifinale.
Nel turno decisivo Deromedis è stato nuovamente lesto a prendere subito la prima posizione, senza poi concedere alcuna possibilità di sorpasso allo svedese David Mobärg che si è così dovuto accontentare della piazza d’onore; terzo e quarto posto quindi per i due svizzeri Tobias Baur e Romain Detraz.
 
«È davvero meraviglioso – sono state le prime parole di Deromedis al termine della gara – dopo la caduta di ieri ho avuto problemi sia al ginocchio sinistro che ai materiali e non ero convinto di poter gareggiare oggi. Pazzesco, davvero una grande giornata.»
Gli ottavi di finale erano invece stati fatali per gli altri cinque azzurri che avevano saputo superare il turno di qualificazione, con Federico Tomasoni, Dominik Zuech, Yanick Gunsch, Davide Cazzaniga ed Edoardo Zorzi.
 
Nella prova femminile il successo è quindi andato alla canadese Marielle Thompson davanti alla francese Marielle Berger Sabbatel e alla svizzera Talina Gantenbein.
Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di skicross è per il 22 febbraio quando prenderà il via la tappa austriaca di Reiteralm con il primo dei due turni di qualificazione in vista delle prove del fine settimana.
 
La classifica.
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=FS&raceid=16170

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande