Home | Sport | Sport invernali | Trofeo Nhoa 2024 - Campionati Regionali Children AC

Trofeo Nhoa 2024 - Campionati Regionali Children AC

Titoli di Slalom Ragazzi a Balduzzi Eva SC Radici Group e Villaraggia Andrea Revolution Ski Race


I podi delle Ragazze con in mano la bandiera di Sanofi  per la ricerca contro la meningite - PH Credits Ones Media House
 
Ponte di Legno, 10 marzo 2024
Quarto e ultimo giorno di gare ai Campionati Regionali Children di Sci Alpino Alpi Centrali Trofeo NHOA dove oggi si sono svolte le manche dello Slalom Speciale Ragazzi che hanno assegnato così gli ultimi titoli in palio.
A Temù lo Slalom Ragazzi si è disputato in un'unica manche sotto una fitta nevicata ma in condizioni sempre di massima sicurezza per gli atleti, tant'è che da parte di molti sci club sono arrivati i complimenti per aver gestito in totale sicurezza situazioni di gara non facili, con decisioni prese per il bene dei ragazzi.
 

I podi dei Ragazzi con in mano la bandiera di Sanofi per la ricerca contro la meningite.
 
I nuovi campioni regionali Alpi Centrali Ragazzi di slalom speciale sono la bergamasca BALDUZZI Eva del Radici Group che ha preceduto POLOTTI Astrid Neve dello SC Bormio, e terza posizione per RIBOLI Aurora sempre del Radici Group.
In campo maschile VILLARAGGIA Andrea del REVOLUTION SKI RACE precede il valtellinese COMPAGNONI Marco del Santa Caterina e terza posizione per TURLA Achille rappresentante dello Sci Club Val Palot della Fisi Brescia.
 

I podi dei Comitati.
 
Nella classifica per Comitati il Comitato di Sondrio vince con 850 punti davanti al Comitato Verbano-Cusio-Ossola, con 611 punti, e al Comitato di Brescia, con 580 punti.
Un ringraziamento va a tutti gli Sponsor che hanno sostenuto i Campionati Regionali Children Trofeo Nhoa.
Gli organizzatori del Comitato Alpi Centrali hanno sostenuto Sanofi che ha accolto l'appello dell'Organizzazione mondiale della sanità che mira ad eradicare la meningite entro il 2030.
Sul podio la bandiera della lotta alla meningite è un simbolo che promuove l'importanza della prevenzione e del dialogo con i diversi attori coinvolti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande