Home | Sport | Sport invernali | Un bottino di 18 medaglie per il Trentino ai tricolori

Un bottino di 18 medaglie per il Trentino ai tricolori

L'elenco dei trentini medagliati d'oro, argento e bronzo e tutte le classifiche

image

La regina dei campionati italiani Stella Maria Angeli - Foto Gian Marco Maiocco.
 
Vale il fattore casa ai campionati italiani di snowboard delle specialità park organizzati all’Ursus snowpark di Madonna di Campiglio dal locale sodalizio SMCDC Team, coordinato da Alessandro Rondina.
Il bottino delle due gare proposte, ovvero slopestyle e big air, con il coinvolgimento di 85 rider provenienti da tutta Italia nelle 8 categorie previste dal regolamento ha visto i colori del Comitato Trentino primeggiare decisamente.
Il bottino collezionato nelle due giorni è decisamente di peso e prevede un totale di ben 18 medaglie, delle quali ben 7 d’oro, 7 d’argento e 4 di bronzo.
 
Su tutti la regina della due giorni tricolore è senza dubbio la sedicenne di Pinzolo Stella Angeli, che ha messo in evidenza capacità tecnica e determinazione in entrambe le giornate di gara, su strutture che peraltro conosce bene visto che si allena abitualmente.
La portacolori del SCMDC Team Campiglio ha fatto registrare due punteggi decisamente inarrivabili per le avversarie, laureandosi campionessa italiana aspiranti sia nel big air sia nello slopestyle.
 
Una doppietta d’oro è poi giunta anche nella gara della categoria ragazze, per merito di Arianna Ballardini di Madonna di Campiglio, particolarmente concentrata in entrambe le sfide.
Ha poi riconfermato il suo valore l’alfiere del Comitato Trentino Noa Romagnoli, che vive ad Argelato in provincia di Bologna, ma che si allena assiduamente sulle nevi rendenesi, centrando la medaglia del metallo più prezioso nello slopestyle della categoria aspiranti, chiudendo poi terzo nel big air.
Le altre due medaglie d’oro dell’appuntamento all’Ursus Snowpark sono giunte da Valter Panzeri nel big air ragazzi e da Alessandro Di Matteo nel big air giovani, piazzandosi poi secondo nello slopestyle.
 
Una doppia medaglia d’argento l’ha poi ottenuta Emma Mascardi del team Campiglio fra i giovani, in entrambe le discipline, quindi per merito di Leonardo Di Matteo nel big air ragazzi (poi bronzo nello slopestyle) e grazie al fassano Patrick Matordes della Monti Pallidi, secondo nel big air juniores.
Le altre medaglie di bronzo sono poi andate al collo di Leonardo Di Matteo nel big air ragazzi, Sofia Bertazzi nello slopestyle aspiranti e grazie ad Emanuele Di Matteo nello slopestyle aspiranti.
 
 Le medaglie 
MEDAGLIE D’ORO
Arianna Ballardini (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle e Big Air - ragazze
Stella Angeli (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle e Big Air - aspiranti
Noa Romagnoli (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - aspiranti
Valter Panzeri (SCMDC Team Campiglio) Big Air - ragazzi
Alessandro Di Matteo (SCMDC Team Campiglio) Big Air - giovani
 
MEDAGLIE D’ARGENTO
Alice Angeli (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - allieve
Emma Mascardi (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle e Big Air - giovani
Alessandro Di Matteo (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - giovani
Leonardo Di Matteo (SCMDC Team Campiglio) Big Air - ragazzi
Noa Romagnoli (SCMDC Team Campiglio) Big Air - aspiranti
Patrick Matordes (Monti Pallidi) Big Air - giovani
 
MEDAGLIE DI BRONZO
Leonardo Di Matteo (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - ragazzi
Daniel D’Amici (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - allievi
Sofia Bertazzi (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - aspiranti
Emanuele Di Matteo (SCMDC Team Campiglio) Slopestyle - aspiranti
 
 Le classifiche  
Le classifiche campionati italiani slopestyle.
Le classifiche campionati italiani big air.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande